Bolzano
ComuniCiclabili: Bolzano premiata con la Bandiera Gialla della Ciclabilità

Bolzano si conferma sempre più Città ad alta vocazione ciclabile.
L’ennesimo riconoscimento in tal senso è la “Bandiera Gialla” della Ciclabilità italiana che il capoluogo altoatesino ha ottenuto entrando nel circuito creato dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta). Attraverso criteri oggettivi e misurabili, sono stati identificati il livello di ciclabilità della città e del suo territorio, valorizzando così gli sforzi di quelle amministrazioni che mettono in pratica concrete politiche bike-friendly.
La valutazione avviene sulla base di decine di parametri in quattro aree: infrastrutture urbane, cicloturismo, governance e comunicazione & promozione. Il punteggio attribuito ad ogni comune va da 1 (il minimo) a 5 (il massimo) bike-smile ed è indicato sulla bandiera gialla divenuta ormai simbolo di “ComuniCiclabili“.
L’Assessora all’Ambiente, alla Mobilità e alle Pari Opportunità del Comune ha sottolineato l’importanza di tale riconoscimento col quale è stato attribuito il massimo punteggio alla Città di Bolzano, premiandone soprattutto la rete ciclabile urbana connessa e di altissima qualità ed i limiti di velocità di 40 km/h vigenti all’interno del centro abitato.
L’ing. Ivan Moroder, responsabile dell’Ufficio Mobilità del Comune ha ricordato che la rete di piste ciclabili all’interno della città supera i 53 km di lunghezza. Nei prossimi mesi sono previsti vari interventi di completamento e miglioramento della rete esistente.
Sono in corso i lavori in via Siemens per la realizzazione della nuova pista ciclabile di collegamento alla rete della zona industriale.
A giugno inizieranno i lavori per mettere in sicurezza la ciclabile di via Roma, nel tratto compreso fra via Firenze e via Druso. In sostituzione delle attuali corsie ciclabili monodirezionali ricavate all’interno della carreggiata, verrà realizzata una ciclabile bidirezionale rialzata in sicurezza, in adiacenza all’attuale marciapiede alberato.
L’intervento lascerà inalterato il numero di posti auto esistenti. In corso Libertà verrà effettuato un intervento analogo, realizzando una pista ciclabile bidirezionale.
In via Santa Geltrude e via Castel Flavon proseguiranno i lavori per la realizzazione del secondo lotto di pista ciclabile.
Previsti anche il collegamento fra Bolzano Sud e Lungo Isarco Destro, all’altezza della Salewa e il collegamento diretto da via Marconi alla ciclabile lungo l’Isarco.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”