Connect with us

Economia e Finanza

Comunicazioni a mezzo posta, agenzie private penalizzate

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Numerose imprese in difficoltà dopo avere affrontato costosi investimenti. E migliaia di posti di lavoro a rischio. Tutto ciò perché una liberalizzazione, portata apparentemente a conclusione quasi due anni fa, è rimasta sulla carta.

A farsi carico del grido di dolore dell’imprese che operano nel mercato della comunicazione a mezzo posta è la CNA, che le associa quasi tutte attraverso CNA Agenzie di recapito, con una inviata ai ministri competenti, Lugi Di Maio e Alfonso Bonafede.

A quasi due anni dall’abrogazione del regime di esclusiva in favore di Poste Italiane nei servizi di notifica degli atti giudiziari e delle violazioni al Codice della strada – spiega CNA Trentino Alto Adige illustrando la lettera – la liberalizzazione del mercato della comunicazione a mezzo posta in realtà è rimasta sulla carta.






Si è fatta drammatica, nel frattempo, la situazione delle imprese private che operano, fattivamente, nel mercato dei servizi postali, della distribuzione e del recapito parcel. Alla luce del grave ritardo accumulato nel processo di liberalizzazione sono necessarie soluzioni condivise in vista della effettiva apertura del mercato”.

Le imprese in questione – aggiunge la CNA regionale – hanno già soddisfatto i requisiti previsti dal regolamento dell’Agcom e conseguito la Licenza individuale speciale. Ma inutilmente. Le linee guida elaborate dal ministero della Giustizia impongono alle imprese corsi di formazione per ora non partiti. Una situazione che finisce con il consolidare inevitabilmente posizioni dominanti”.

CNA è preoccupata per la tenuta dei livelli occupazionali e, più in generale, per la permanenza delle imprese su un mercato in grande sofferenza. Intanto, sono già stati pubblicati diversi bandi di gara cui le imprese private non hanno potuto partecipare perché, pur possedendo la licenza, non hanno ottemperato agli obblighi di formazione.

Una iattura per gli operatori postali e anche per le stazioni appaltanti, che hanno dovuto rinunciare a offerte più competitive.

Italia & Estero5 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport7 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero13 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano13 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia15 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport17 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero17 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero20 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti