Connect with us

Merano

Comuni ciclabili: Merano è bandiera gialla

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La breve cerimonia ufficiale ha avuto luogo in via Cadorna, dove a fine novembre del 2019, al termine dei lavori di risanamento della strada, è stato aperto al traffico anche un nuovo tratto di ciclabile.

Nel corso del procedimento di certificazione la FIAB ha identificato il livello di ciclabilità della città e del suo territorio, valutando anche gli sforzi compiuti dall’amministrazione per mettere in pratica concrete politiche bike-friendly.

La valutazione finale è avvenuta sulla base di decine di parametri in quattro aree: infrastrutture urbane, cicloturismo, governance e comunicazione & promozione.

Lo scorso anno Merano si è iscritta al progetto “ComuniCiclabili “per la prima volta ed è risultata tra i migliori Comuni partecipanti dimostrando grandi risorse e capacità si sviluppo della mobilità ecosostenibile. Ha colto un risultato considerevole ricevendo ben 4 smile su 5. Ora sarà seguita, coadiuvata e valutata dai tecnici della Fiab nel suo programma di promozione della mobilità ciclabile per i prossimi due anni”, ha spiegato Fabio Martorano, presidente della FIAB Südtirol Alto Adige“.

Questa certificazione – ha dichiarato il sindaco Rösch – evidenzia gli ambiti nei quali Merano deve ancora migliorarsi – ad esempio nelle offerte e nelle infrastrutture rivolte al turista (bikehotels), e i punti di forza, come il coinvolgimento e la sensibilizzazione della cittadinanza“.

Questo premio è un riconoscimento per gli sforzi da noi fin qui compiuti e un ulteriore stimolo a proseguire sulla strada già imboccata. E per i/le meranesi rappresenta un’occasione per esaminare in modo semplice e trasparente i progressi che l’amministrazione comunale compie ogni anno“, ha sottolineato l’assessora alla mobilità Madeleine Rohrer.

Il Piano urbano del traffico contempla una rete ciclabile che si estende per 38 chilometri.

Le piste ciclabile sono in parte da risistemare, come ad esempio nella parte superiore di via Leopardi, una parte (8 chilometri) sono da creare ex novo, come ad esempio in via IV Novembre o come il collegamento fra via Garibaldi, via Petrarca e la parte superiore di via Toti.

Il finanziamento della progettazione di questi tratti è stato approvato dal Consiglio comunale nella seduta del 13 novembre scorso.

In tutti i punti nevralgici della città sono previsti rastrelliere per le bici. Così in piazza del Grano, dove verrà realizzata un’ampia rimessa interrata.

La città di Merano ha già ottenuto, per le sue politiche di mobilità sostenibile, riconoscimenti: nel 2019 la bandiera verde di legambiente, il terzo posto e il premio speciale della giuria al Premio Mobilità 2018 della Provincia di Bolzano e sempre, nel 2018, una nomination al Premio ambiente dell’Euregio.

Bolzano Provincia2 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport2 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia3 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero16 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati22 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige23 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia23 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero1 giorno fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti