Connect with us

Politica

Comuni: 9,5 milioni in più per asili e mense

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

116 comuni dell’Alto Adige riceveranno per il 2019 9,5 milioni in più rispetto a quelli inizialmente assegnati.

Un’intesa aggiuntiva che integra l’accordo sulla finanza locale, stipulato in occasione del via libera al bilancio tecnico di previsione.

Questi fondi serviranno a finanziare una serie di servizi essenziali per le comunità, come gli asili (scuole dell’infanzia), le mense scolastiche e i comitati per l’educazione permanente.

Per quanto riguarda i 2,86 milioni di euro assegnati alle scuole dell’infanzia, i fondi saranno assegnati ai singoli comuni sulla base sia del numero dei bambini assistiti, sia delle sezioni presenti all’interno del territorio municipale.

Sulla base di questi criteri, ad esempio, la città di Bolzano riceverà risorse aggiuntive pari a 489.000 euro. Ammontano a 6,2 milioni di euro, invece, i fondi destinati al finanziamento delle mense scolastiche che, a partire dal prossimo anno, vedranno l’entrata in vigore di nuovi criteri per l’assegnazione delle risorse.

Sulla base delle linee guida attuali, il Comune di Bolzano riceverà fondi aggiuntivi pari a 1,54 milioni di euro, e altri 600.000 euro andranno al Comune di Merano. Dei 455.000 euro a disposizione dei comitati per l’ educazione permanente, invece, la parte del leone la fanno i comuni di Bressanone, Lana, Sarentino e Vipiteno.

Risorse ai Comuni entro l’estate

Con la firma dell’accordo aggiuntivo, la Ripartizione provinciale enti locali assume il compito di liquidare le somme aggiuntive rispettivamente entro metà aprile (mense scolastiche) ed entro fine maggio (scuole dell’infanzia). L’intesa regolamenta anche il finanziamento delle organizzazioni turistiche tramite i Comuni, prevedendo sanzioni per le amministrazioni che non rispettano tali indicazioni.

Sport7 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano7 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica9 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta9 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano9 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina9 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport21 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti