Politica
Comuni: 9,5 milioni in più per asili e mense

116 comuni dell’Alto Adige riceveranno per il 2019 9,5 milioni in più rispetto a quelli inizialmente assegnati.
Un’intesa aggiuntiva che integra l’accordo sulla finanza locale, stipulato in occasione del via libera al bilancio tecnico di previsione.
Questi fondi serviranno a finanziare una serie di servizi essenziali per le comunità, come gli asili (scuole dell’infanzia), le mense scolastiche e i comitati per l’educazione permanente.
Per quanto riguarda i 2,86 milioni di euro assegnati alle scuole dell’infanzia, i fondi saranno assegnati ai singoli comuni sulla base sia del numero dei bambini assistiti, sia delle sezioni presenti all’interno del territorio municipale.
Sulla base di questi criteri, ad esempio, la città di Bolzano riceverà risorse aggiuntive pari a 489.000 euro. Ammontano a 6,2 milioni di euro, invece, i fondi destinati al finanziamento delle mense scolastiche che, a partire dal prossimo anno, vedranno l’entrata in vigore di nuovi criteri per l’assegnazione delle risorse.
Sulla base delle linee guida attuali, il Comune di Bolzano riceverà fondi aggiuntivi pari a 1,54 milioni di euro, e altri 600.000 euro andranno al Comune di Merano. Dei 455.000 euro a disposizione dei comitati per l’ educazione permanente, invece, la parte del leone la fanno i comuni di Bressanone, Lana, Sarentino e Vipiteno.
Risorse ai Comuni entro l’estate
Con la firma dell’accordo aggiuntivo, la Ripartizione provinciale enti locali assume il compito di liquidare le somme aggiuntive rispettivamente entro metà aprile (mense scolastiche) ed entro fine maggio (scuole dell’infanzia). L’intesa regolamenta anche il finanziamento delle organizzazioni turistiche tramite i Comuni, prevedendo sanzioni per le amministrazioni che non rispettano tali indicazioni.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne