Bressanone
Comunali, candidatura Prader a Bressanone. Urzì: “Il Pd chiede il voto agli italiani per indebolirli”

La ipotizzata candidatura a sindaco di una esponente di lingua tedesca certifica l’esaurimento del ruolo che pure storicamente il PD ha esercitato a Bressanone; ossia un riferimento per la Comunità italiana.
L’operazione che ruota attorno a Renate Prader (sia ben inteso, nulla di personale) è politicamente scorretta nei riguardi della Comunità italiana perché priverà ancor la Comunità italiana di suo rappresentanti e quindi di peso.
Si chiederanno i voti “italiani” per poi fare eleggere pur stimati esponenti di lingua tedesca che per le mostruose regole dettate dall’attuale sistema ridurranno ancora più funzione e ruolo “italiano” in giunta e negli incarichi di responsabilità.
Non ne va del ruolo del Pd, di cui poco ci importa, ma di quello italiano nel contesto dell’amministrazione di Bressanone.
Una minoranza che deve trovare la sintesi, a questo punto in alternativa ad un Pd che tradisce e colpisce nel ventre la Comunità che dovrebbe primariamente rappresentare.
La dichiarazione di dismissione del ruolo di “partito italiano” è venuta dallo stesso segretario provinciale Alessandro Huber.
Per quanto mi riguarda vedo con interesse la possibile saldatura dei numerosi frammenti dello scenario politico di lingua italiana locale, Pd a questo punto escluso, per creare un’area di rappresentanza del gruppo italiano solida e autorevole, fondata sull’esperienza di chi già da tempo svolge incarichi a livello locale unitamente a nuove risorse e entusiasmi.
Una lista o una coalizione di rappresentanza della Comunità italiana per farle giocare il ruolo che le spetta nell’amministrazione cittadina puntando su progetti culturali, sociali e di sostegno alle attività economiche.
L’abbandono della nave “degli Italiani” da parte del PD è per questo tanto più disarmante, perché sarà esso stesso causa dell’indebolimento della minoranza italiana a Bressanone. Non mancheremo di ricordarlo ai bressanonesi.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico