Connect with us

Politica

Comunali, anche Vox Italia ha presentato la sua lista. Barchetti: “Uniti verso l’obiettivo, ecco i nostri candidati”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una rappresentazione davvero particolare quella messa in scena ieri mattina dai rappresentati e candidati di Vox Italia Bolzano per la presentazione della propria lista in vista delle comunali di settembre.

Quello del movimento guidato da Diego Fusaro e Francesco Toscano ha lanciato un messaggio civile e politico che predilige il tradizionale linguaggio visivo e verbale del teatro e che arriva ai futuri elettori ridipingendo di tinte vivaci una corsa elettorale per il capoluogo che finora pare fin troppo tranquilla.

L’essere ordinari non fa parte del nostro dna politico e culturale“, commenta a questo proposito la coordinatrice regionale e candidata sindaco per Bolzano, Cristina Barchetti.






L’atmosfera scenografica è quella degli anni ’50, i temi sono cari a quel ‘sovranismo socialista‘ che ormai caratterizza Vox Italia come una realtà che ama distinguersi per originalità, nuove formule ma nel contempo valori radicati nel rispetto e nel recupero della Costituzione. Un sovranismo che mette dunque al primo posto il popolo con un chiaro richiamo all’articolo 1 della Carta costituzionale.

Nove i candidati in lista per questa tornata elettorale: Gianluca Davanzo in testa (ingegnere ambientale e coordinatore teleriscaldamento Alperia per Bolzano, Merano e Silandro), Daniele Tommasi (attore teatrale e mimo), Maria Vittoria Prospero (bibliotecaria), Alessandro Tamanini (addetto alla sicurezza), Monica Orlandi (barista), Aston Zurla (agente della Polizia di Stato in pensione), Simone Bilotta (insegnante ai licei Pascoli e Carducci), Alessandro Albergati (ingegnere ambientale) e Flavio Delladio (musicista e grafico pubblicitario).

Oggi la sovranità appartiene davvero ancora al popolo con un governo che nemmeno abbiamo votato?“, chiede Barchetti durante la rappresentazione/presentazione. Tra i temi prioritari, oltre al raggiungimento della sovranità nazionale e monetaria, anche l‘uscita dall’Unione europea, il distanziamento dal liberismo e l’ostilità all’operato delle oligarchie finanziarie.

Una riflessione è stata operata anche riguardo all’emergenza Covid. Lontani dalle teorie complottistiche che vogliono negare l’esistenza o la pericolosità del virus, i rappresentanti di Vox Italia sottolineano prudentemente la necessità di analisi e critica di alcune delle dinamiche relative alla gestione dell’emergenza e al suo impatto sociale, permeato da ansie e da paure e per questo motivo non sempre costruttivo.

Per Barchetti “occorre in questo senso razionalizzare maggiormente il pensiero e comprendere a fondo la misura di ogni evento che prende una dimensione pubblica. Locale, nazionale o mondiale che sia. Comprendere ovvero le spinte che sottostanno alle diverse dinamiche istituzionali (e non) e che a loro volta guidano grandi catene di reazioni economiche, sociali, culturali e infine anche politiche rilevanti per la vita di tutti“.

Grande attenzione viene data però in questo contesto al piano locale, dove si punta al raggiungimento di un ‘benessere generale per i cittadini, e non solo relativo al problema della sicurezza o del degrado dilagante. Si punta a diversi aspetti tra cui la salute pubblica, la mobilità per Bolzano e il sociale che si concentra su famiglia, anziani, pari opportunità ed educazione parentale.

E ancora l’economia con l’introduzione di un sistema di moneta complementare come misura anticrisi sul modello vincente del vicino Veneto. Tutto in continuo dialogo con la cittadinanza, il mondo del lavoro e dell’imprenditoria locale.

Con l’impegno di tutti – sottolinea Barchetti – . Il candidato sindaco non è una figura separata dalla lista e dal partito, dato il mio ruolo di coordinatrice regionale. Allo stesso modo tutti i candidati sono membri del partito. Tutti immersi nel progetto. Nessuna candidatura esterna di appoggio e nessun personaggio maggiore per attirare voti“, sottolinea decisa Barchetti.

Se è vero che la comunicazione tra eletto ed elettore in un prossimo futuro è destinata inevitabilmente a cambiare, noi puntiamo alla trasparenza cercando nel contempo di dare un po’ di brio a questa campagna elettorale“, conclude.

Sotto, la coordinatrice regionale e candidata sindaco Barchetti in costume di scena per la presentazione/rappresentazione teatrale della lista candidati per Vox Italia Bolzano

Ancora sotto, un trio tutto al femminile con (partendo da sinistra) Monica Orlandi, Cristina Barchetti e Maria Vittoria Prospero

 

Italia & Estero1 ora fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero2 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia2 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero2 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige2 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura6 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo7 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero7 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura8 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute8 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano8 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano8 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta9 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero11 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero12 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti