Connect with us

Politica

Computer, tablet, hotspot e piattaforme: dal FESR 15.000 euro per ogni scuola

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Grande notizia per il mondo della scuola: dall’accordo stipulato un anno fa tra le tre intendenze e il Ministero dell’istruzione arriva un contributo importante per tutti gli istituti scolastici dell’Alto Adige.

Si tratta della cifra di 15.000 euro a disposizione per ogni istituto scolastico per l’acquisto di computer, tablet, hotspot e piattaforme con il sostegno del Fondo sociale europeo.

Una bella notizia per la scuola in lingua italiana e in generale per tutto il mondo dell’istruzione della nostra provincia – ha detto l’assessore competente Giuliano Vettorato – . Insieme ai tre Sovrintendenti abbiamo raggiunto un grande traguardo in tempi celeri: rafforzare la didattica online, rispondendo ai bisogni di dirigenti scolastici, docenti e studenti in un momento di grave emergenza come questo“.

L’emergenza Coronavirus ha comportato una brusca accelerata delle attività collegate alla didattica a distanza. Per docenti e studenti, con le loro famiglie, ciò ha significato fare i conti con le proprie strumentazioni tecnologiche, che non sempre si sono rivelate all’altezza.

Molti docenti o genitori hanno sottolineato, più volte, le loro difficoltà, dovute principalmente alla mancanza di strumenti, quali PC, portatili o tablet, che consentano di svolgere pienamente le attività di didattica online proposte dalle scuole.

Alcune famiglie hanno evidenziato, a più riprese, la difficoltà di gestire contemporaneamente le lezioni a distanza di più figli con un unico computer, per non parlare di chi deve anche lavorare in smart working. E anche i docenti hanno più volte sollecitato la messa a disposizione di software in grado di rispondere alle loro esigenze di questo momento.

Tale misura, in concreto, consentirà ad ogni scuola di utilizzare queste risorse per acquistare devices (dispositivi informatici come PC, Tablet, portatili), hotspot e piattaforme per condividere i materiali. Il singolo Istituto darà la strumentazione in comodato d’uso a studenti (principalmente) o docenti, che ne abbiano necessità.

Anche per il mondo della scuola ladina e tedesca l’assegnazione dei fondi FESR rappresentano una spinta importante per l’innovazione digitale della didattica.

Questo tipo di sostegno materiale è importante – afferma l’assessore Philipp Achammerincrementa la parità di accesso alla formazione. Faremo il possibile affinchè la fornitura dei materiali avvenga il più presto possibile“.



Trentino1 ora fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero4 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano4 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige4 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia4 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige22 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti