Politica
Computer, tablet, hotspot e piattaforme: dal FESR 15.000 euro per ogni scuola

Grande notizia per il mondo della scuola: dall’accordo stipulato un anno fa tra le tre intendenze e il Ministero dell’istruzione arriva un contributo importante per tutti gli istituti scolastici dell’Alto Adige.
Si tratta della cifra di 15.000 euro a disposizione per ogni istituto scolastico per l’acquisto di computer, tablet, hotspot e piattaforme con il sostegno del Fondo sociale europeo.
“Una bella notizia per la scuola in lingua italiana e in generale per tutto il mondo dell’istruzione della nostra provincia – ha detto l’assessore competente Giuliano Vettorato – . Insieme ai tre Sovrintendenti abbiamo raggiunto un grande traguardo in tempi celeri: rafforzare la didattica online, rispondendo ai bisogni di dirigenti scolastici, docenti e studenti in un momento di grave emergenza come questo“.
L’emergenza Coronavirus ha comportato una brusca accelerata delle attività collegate alla didattica a distanza. Per docenti e studenti, con le loro famiglie, ciò ha significato fare i conti con le proprie strumentazioni tecnologiche, che non sempre si sono rivelate all’altezza.
Molti docenti o genitori hanno sottolineato, più volte, le loro difficoltà, dovute principalmente alla mancanza di strumenti, quali PC, portatili o tablet, che consentano di svolgere pienamente le attività di didattica online proposte dalle scuole.
Alcune famiglie hanno evidenziato, a più riprese, la difficoltà di gestire contemporaneamente le lezioni a distanza di più figli con un unico computer, per non parlare di chi deve anche lavorare in smart working. E anche i docenti hanno più volte sollecitato la messa a disposizione di software in grado di rispondere alle loro esigenze di questo momento.
Tale misura, in concreto, consentirà ad ogni scuola di utilizzare queste risorse per acquistare devices (dispositivi informatici come PC, Tablet, portatili), hotspot e piattaforme per condividere i materiali. Il singolo Istituto darà la strumentazione in comodato d’uso a studenti (principalmente) o docenti, che ne abbiano necessità.
Anche per il mondo della scuola ladina e tedesca l’assegnazione dei fondi FESR rappresentano una spinta importante per l’innovazione digitale della didattica.
“Questo tipo di sostegno materiale è importante – afferma l’assessore Philipp Achammer – incrementa la parità di accesso alla formazione. Faremo il possibile affinchè la fornitura dei materiali avvenga il più presto possibile“.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane