Bressanone
Compra una motocicletta ma è una truffa: due denunce e mezzo restituito al proprietario

I Carabinieri della Stazione di Bressanone hanno concluso con successo un’importante operazione che ha portato alla restituzione di un veicolo oggetto di truffa e al deferimento di diversi individui all’Autorità Giudiziaria per i reati di truffa e ricettazione in concorso.
Il caso ha avuto inizio il 26 agosto 2024, quando un cittadino ha sporto querela presso la Stazione di Bressanone denunciando di essere stato vittima di truffa.
La vicenda riguarda la vendita di una motocicletta da pista, per un importo pattuito di euro 4.800,00.
L’acquirente aveva ottenuto la motocicletta presentando screenshot di un bonifico mai realmente effettuato, per poi eludere ogni tentativo di contatto volto a regolarizzare il pagamento.
I Carabinieri di Bressanone, con rapidità e determinazione, hanno avviato immediatamente le indagini. Nei giorni successivi, i militari si sono recati presso la residenza dell’acquirente, accertando che il mezzo era stato ceduto a un altro individuo per una somma irrisoria.
Quest’ultimo aveva poi rivenduto la moto a un terzo acquirente, ignaro delle circostanze illecite, per euro 3.000,00.
Grazie all’efficace intervento dei Carabinieri, il mezzo è stato rinvenuto e recuperato presso l’ultimo possessore, che ha collaborato pienamente con le forze dell’ordine. Su disposizione del Pubblico Ministero di turno, la motocicletta è stata restituita al legittimo proprietario.
L’operazione ha permesso di deferire l’acquirente originario per truffa e di denunciare ulteriori due persone coinvolte per il reato di ricettazione in concorso.
L’efficacia dell’intervento dei Carabinieri della Stazione di Bressanone, che hanno agito con professionalità e tempestività, ha permesso di tutelare la vittima del reato e garantire il rispetto della legge.
Dichiarazione del Capitano Ottavio Tosoni, Comandante della Compagnia Carabinieri di Bressanone:
“L’operazione condotta dai nostri militari è un chiaro esempio di come l’impegno, la rapidità d’azione e la competenza dei Carabinieri possano fare la differenza nel contrasto ai reati. Siamo fieri di aver restituito il mezzo al legittimo proprietario e di aver colpito chi, con dolo, ha cercato di approfittare della buona fede altrui. Questo risultato è il frutto della dedizione e della capacità operativa della Stazione di Bressanone, che ancora una volta ha dimostrato di essere un punto di riferimento per la sicurezza del nostro territorio.”
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano22 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti