Connect with us

Alto Adige

Commissione UE per l’agricoltura in visita in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assessore Arnold Schuler, competente per il settore agricolo, è lieto che una delegazione della Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, una delle venti commissioni permanenti del Parlamento europeo, sia in visita in Alto Adige.

Negli ultimi giorni, su iniziativa dell’europarlamentare Herbert Dorfmann, i componenti della commissione del Parlamento europeo hanno potuto farsi un’idea dell’agricoltura altoatesina. Arnold Schuler ha accompagnato il gruppo nel viaggio di studio di tre giorni, che si concluderà venerdì 5 novembre: “Abbiamo colto l’occasione per mostrare ai membri della commissione alcune delle nostre realtà agricole a conduzione famigliare. Il nostro obiettivo è rappresentato da una gestione agricola ecologica e sostenibile“.

I sei membri e il presidente della commissione, Norbert Lins, hanno avuto modo di conoscere tutti i settori dell’agricoltura altoatesina. “A mio avviso è importante che i colleghi della commissione per l’agricoltura del Parlamento europeo vedano come viene gestito il settore agricolo altoatesino afferma l’eurodeputato Herbert Dorfmann.

La delegazione di Bruxelles ha dato uno sguardo alle industrie che lavorano nel campo della trasformazione della frutta e dei prodotti lattiero-caseari, ma ha anche discusso della stretta collaborazione tra la ricerca e gli allevatori nel Centro di sperimentazione di Laimburg. La delegazione ha anche visitato la Scuola forestale “Latemar” , dove il direttore del dipartimento forestale, Günther Unterthiner, sul settore forestale.

Tra le altre cose, la commissione è responsabile dell’attuazione e dell’elaborazione della politica agricola comune,  delle norme giuridiche in campo veterinario,  della fornitura di materie prime agricole,  silvicoltura e agricoltura. “Dato che ora siamo in una fase decisiva per quanto riguarda il periodo di finanziamento della politica agricola comune dell’UE 2023-2027, sono molto grato a Herbert Dorfmann per l’opportunità offerta da questa visita della delegazione europea“, conclude Schuler.

Italia & Estero10 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige14 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano14 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria14 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero14 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano14 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano15 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino15 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero20 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero20 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero20 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti