Alto Adige
Commissione UE per l’agricoltura in visita in Alto Adige

L’assessore Arnold Schuler, competente per il settore agricolo, è lieto che una delegazione della Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, una delle venti commissioni permanenti del Parlamento europeo, sia in visita in Alto Adige.
Negli ultimi giorni, su iniziativa dell’europarlamentare Herbert Dorfmann, i componenti della commissione del Parlamento europeo hanno potuto farsi un’idea dell’agricoltura altoatesina. Arnold Schuler ha accompagnato il gruppo nel viaggio di studio di tre giorni, che si concluderà venerdì 5 novembre: “Abbiamo colto l’occasione per mostrare ai membri della commissione alcune delle nostre realtà agricole a conduzione famigliare. Il nostro obiettivo è rappresentato da una gestione agricola ecologica e sostenibile“.
I sei membri e il presidente della commissione, Norbert Lins, hanno avuto modo di conoscere tutti i settori dell’agricoltura altoatesina. “A mio avviso è importante che i colleghi della commissione per l’agricoltura del Parlamento europeo vedano come viene gestito il settore agricolo altoatesino” afferma l’eurodeputato Herbert Dorfmann.
La delegazione di Bruxelles ha dato uno sguardo alle industrie che lavorano nel campo della trasformazione della frutta e dei prodotti lattiero-caseari, ma ha anche discusso della stretta collaborazione tra la ricerca e gli allevatori nel Centro di sperimentazione di Laimburg. La delegazione ha anche visitato la Scuola forestale “Latemar” , dove il direttore del dipartimento forestale, Günther Unterthiner, sul settore forestale.
Tra le altre cose, la commissione è responsabile dell’attuazione e dell’elaborazione della politica agricola comune, delle norme giuridiche in campo veterinario, della fornitura di materie prime agricole, silvicoltura e agricoltura. “Dato che ora siamo in una fase decisiva per quanto riguarda il periodo di finanziamento della politica agricola comune dell’UE 2023-2027, sono molto grato a Herbert Dorfmann per l’opportunità offerta da questa visita della delegazione europea“, conclude Schuler.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano6 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige4 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero6 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”