Alto Adige
Commissione UE per l’agricoltura in visita in Alto Adige

L’assessore Arnold Schuler, competente per il settore agricolo, è lieto che una delegazione della Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, una delle venti commissioni permanenti del Parlamento europeo, sia in visita in Alto Adige.
Negli ultimi giorni, su iniziativa dell’europarlamentare Herbert Dorfmann, i componenti della commissione del Parlamento europeo hanno potuto farsi un’idea dell’agricoltura altoatesina. Arnold Schuler ha accompagnato il gruppo nel viaggio di studio di tre giorni, che si concluderà venerdì 5 novembre: “Abbiamo colto l’occasione per mostrare ai membri della commissione alcune delle nostre realtà agricole a conduzione famigliare. Il nostro obiettivo è rappresentato da una gestione agricola ecologica e sostenibile“.
I sei membri e il presidente della commissione, Norbert Lins, hanno avuto modo di conoscere tutti i settori dell’agricoltura altoatesina. “A mio avviso è importante che i colleghi della commissione per l’agricoltura del Parlamento europeo vedano come viene gestito il settore agricolo altoatesino” afferma l’eurodeputato Herbert Dorfmann.
La delegazione di Bruxelles ha dato uno sguardo alle industrie che lavorano nel campo della trasformazione della frutta e dei prodotti lattiero-caseari, ma ha anche discusso della stretta collaborazione tra la ricerca e gli allevatori nel Centro di sperimentazione di Laimburg. La delegazione ha anche visitato la Scuola forestale “Latemar” , dove il direttore del dipartimento forestale, Günther Unterthiner, sul settore forestale.
Tra le altre cose, la commissione è responsabile dell’attuazione e dell’elaborazione della politica agricola comune, delle norme giuridiche in campo veterinario, della fornitura di materie prime agricole, silvicoltura e agricoltura. “Dato che ora siamo in una fase decisiva per quanto riguarda il periodo di finanziamento della politica agricola comune dell’UE 2023-2027, sono molto grato a Herbert Dorfmann per l’opportunità offerta da questa visita della delegazione europea“, conclude Schuler.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano7 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato