Connect with us

Politica

Commissione speciale stipendi dei politici: audizione di esperti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Confronto della commissione con rappresentanti di PensPlan e Laborfonds ed esperti retributivi del Land Tirolo. Il presidente Knoll: “Puntare a una disciplina univoca”. Informazioni sul finanziamento dei partiti in Tirolo.

Riunita sotto la presidenza di Sven Knoll, la commissione speciale su stipendi e pensioni dei rappresentanti politici ha condotto ieri due audizioni.

Nel corso del primo confronto, il consigliere e amministratore delegato di Pensplan Centrum SpA Matteo Migazzi e il presidente di Laborfonds Michele Buonerba hanno illustrato l’attuale situazione pensionistica dei consiglieri: “Ne è emerso che finora è mancata una parità di trattamento”, riferisce il presidente Knoll.






Una nuova regolamentazione dovrebbe quindi puntare a trovare una disciplina univoca, che parifichi i consiglieri, per quanto riguarda i contributi pensionistici, a tutti gli altri lavoratori”. Una possibilità sarebbe corrispondere loro, in futuro, un normale stipendio – invece che l’attuale indennità mensile erogata su 12 mesi – al quale corrisponderebbe un pagamento univoco dei contributi pensionistici.

“A questo scopo, però, sarebbe necessario un adattamento della legislazione statale”, così Knoll, che informa come un’altra opzione sarebbe un importo fisso quale contributo pensionistico per tutti i consiglieri e le consigliere.

Di seguito, i componenti della commissione hanno ascoltato il capo della Ripartizione Organizzazione e personale del Land Tirolo, Stephan Wiener, e il vicecapo della stessa ed esperto di retribuzioni Ronald Psaier. “Ci hanno spiegato”, così ancora Knoll, “che la retribuzione di consiglieri e assessori del Land è disciplinata da legge costituzionale federale: essi ricevono quale stipendio una certa percentuale della retribuzione di un componente del Parlamento”.

Dall’importo lordo vengono detratte percentuali fisse per assicurazione sanitaria e pensionistica, direttamente versate alle casse statali, e il Land Tirolo, quale datore di lavoro, reintegra questi importi in modo che i consiglieri siano sostanzialmente trattati tutti allo stesso modo.

La successiva pensione di consiglieri e consigliere si basa sull’ammontare dei contributi versati durante la vita lavorativa”. Con gli ospiti austriaci, la commissione ha affrontato anche il tema del finanziamento dei partiti. I due esperti hanno riferito che in Tirolo esso è pubblico: “Un modello scelto appositamente per evitare che i partiti dipendano da un modello americano di finanziamento selvaggio”, così il presidente della commissione speciale.

La commissione tornerà a riunirsi il 24 gennaio 2023: “Per chiarire il quadro giuridico di una nuova regolamentazione, intendiamo invitare il costituzionalista Francesco Palermo”, informa Knoll.



Italia & Estero1 ora fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 ora fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 ora fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 ora fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 ora fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 ora fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia17 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti