Connect with us

Politica

Commissione speciale: no a progetto di modifica dello Statuto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Commissione guidata da Amhof ha respinto il progetto di modifica dello Statuto n.1 avanzato dal Consiglio provinciale di Trento. “Gli esperti sentiti in audizione hanno sconsigliato di procedere“, così la presidente.

Riunita questa mattina sotto la presidenza di Magdalena Amhof, la Commissione speciale che ha il compito di  esaminare proposte di modifica dello Statuto di autonomia ha proseguito l’esame del progetto di modifica dello Statuto n. 1/XVI (d’iniziativa del Consiglio provinciale di Trento), composto di un solo articolo.

Esso prevede l’introduzione di un nuovo articolo che semplifica l’assegnazione di fondi da parte dello Stato alle Province autonome e agli enti locali per eventi straordinari, come la pandemia da coronavirus, calamità naturali e il raggiungimento di obiettivi strategici dello Stato (compresi i fondi PNRR). Nel Consiglio provinciale di Trento, il progetto era stato approvato all’unanimità.






In Commissione speciale esso è stato invece respinto. “Nel corso dell’audizione di esperti svolta a metà febbraio“, riferisce la presidente Amhof“ci è stato sconsigliato di apportare modifiche a questo settore dello Statuto di autonomia attraverso il Consiglio provinciale e il Parlamento, in quanto quest’ultimo potrebbe modificare unilateralmente la proposta del Consiglio”.

La votazione, avvenuta per voto ponderato (ogni consigliere ha a disposizione tanti voti quanti i componenti del proprio gruppo consiliare), ha avuto come esito 11 sì (conss. Dello Sbarba, Faistnauer, Galateo, Köllensperger, Nicolini e Vettori), 20 no (pres. Amhof e conss. Knoll e Mattei) e 1 astenuto (cons. Unterholzner).

Il progetto di modifica dello Statuto di autonomia n. 1/XVI sarà ora iscritto all’ordine del giorno della prossima sessione del Consiglio provinciale.



Sport2 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia10 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia10 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia11 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige1 giorno fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino1 giorno fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero1 giorno fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero1 giorno fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti