Connect with us

Politica

Commissione speciale: no a progetto di modifica dello Statuto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Commissione guidata da Amhof ha respinto il progetto di modifica dello Statuto n.1 avanzato dal Consiglio provinciale di Trento. “Gli esperti sentiti in audizione hanno sconsigliato di procedere“, così la presidente.

Riunita questa mattina sotto la presidenza di Magdalena Amhof, la Commissione speciale che ha il compito di  esaminare proposte di modifica dello Statuto di autonomia ha proseguito l’esame del progetto di modifica dello Statuto n. 1/XVI (d’iniziativa del Consiglio provinciale di Trento), composto di un solo articolo.

Esso prevede l’introduzione di un nuovo articolo che semplifica l’assegnazione di fondi da parte dello Stato alle Province autonome e agli enti locali per eventi straordinari, come la pandemia da coronavirus, calamità naturali e il raggiungimento di obiettivi strategici dello Stato (compresi i fondi PNRR). Nel Consiglio provinciale di Trento, il progetto era stato approvato all’unanimità.

In Commissione speciale esso è stato invece respinto. “Nel corso dell’audizione di esperti svolta a metà febbraio“, riferisce la presidente Amhof“ci è stato sconsigliato di apportare modifiche a questo settore dello Statuto di autonomia attraverso il Consiglio provinciale e il Parlamento, in quanto quest’ultimo potrebbe modificare unilateralmente la proposta del Consiglio”.

La votazione, avvenuta per voto ponderato (ogni consigliere ha a disposizione tanti voti quanti i componenti del proprio gruppo consiliare), ha avuto come esito 11 sì (conss. Dello Sbarba, Faistnauer, Galateo, Köllensperger, Nicolini e Vettori), 20 no (pres. Amhof e conss. Knoll e Mattei) e 1 astenuto (cons. Unterholzner).

Il progetto di modifica dello Statuto di autonomia n. 1/XVI sarà ora iscritto all’ordine del giorno della prossima sessione del Consiglio provinciale.

Sport3 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica4 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta4 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano4 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport16 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti