Connect with us

Alto Adige

Commissione d’inchiesta mascherine: focus sull’impiego presso i medici di base

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La commissione d’inchiesta sui dispositivi di protezione individuale nell’Azienda sanitaria si è occupata ieri (19 novembre) dell’approvvigionamento e impiego dei materiali protettivi persso i medici di medicina generale. Come riferisce il presidente dell’organo Franz Ploner, i relativi rappresentanti hanno confermato che il rifornimento di tali materiali non era stato sufficiente, nonostante questo fosse stato più volte comunicato al coordinamento operativo.

È stata quindi approfondita la collaborazione tra Ordini dei Medici, Azienda sanitaria e Assessorato alla Salute: ciò ha messo in evidenza diversi punti deboli, tra i quali la scarsa comunicazione con gli Ordini dei Medici.

È stata quindi approfondita la collaborazione tra Ordini dei Medici, Azienda sanitaria e Assessorato alla Salute: ciò ha messo in evidenza diversi punti deboli, tra i quali la scarsa comunicazione con gli Ordini dei Medici.

Il direttore medico di un ospedale periferico ha riferito alla commissione che si era stati in grado di affrontare rapidamente la situazione, anche per via del copinvolgimento dei collaboratori nel processo decisionale. La periferia, riassume Ploner, è stata ampiamente in grado di garantire l’autoapprovvigionamento, ricorrendo quasi per nulla ai materiali della fornitura Oberalp.

Infine, è stato ascoltato anche il responsabile del Cordinamento medico Covid, che ha riferito di non essere stato direttamente coinvolto nell’approvvigionamento del materiale, poiché tutte le procedure tecnico-amministrative passavano dalla direzione aziendale.

Il suo obiettivo principale è stato organizzare l’assistenza medica ai pazienti, per evitare un sovraccarico del sistema sanitario. “Con il responsabile ci si è confrontati anche sui pareri sui materiali protettivi e su eventuali carenze. L’incarico di un secondo ordine di maschere protettive, è emerso, è stato dato a causa dello sviluppo della situazione legata al Covid“, si legge in una nota della commissione.

(Autore: MC)


Regione TAA1 ora fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia1 ora fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero2 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige3 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero18 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta18 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport1 giorno fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia1 giorno fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti