Connect with us

Alto Adige

Commercio di Green pass falsi, perquisizioni in tutta Italia. Denunciata anche una 50enne altoatesina

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

40 perquisizioni e 67 sequestri preventivi sono stati attuati in tutta Italia nell’ambito di una complessa indagine relativa alla messa in commercio di Green pass falsi.

In Trentino Alto Adige la polizia postale ha eseguito due distinte perquisizioni nei confronti di un uomo ed un donna, cinquantenni, residenti rispettivamente nelle province di Trento e di Bolzano, ai quali è stato contestato il possesso di Green Pass fasulli, rinvenuti in forma digitale sui loro telefoni cellulari.

I soggetti sono stati denunciati per accesso abusivo a sistema informatico e falsità materiale commessa da privato, continuati e in concorso. I documenti digitali sono stati sequestrati per le ulteriori verifiche da parte dell’Autorità giudiziaria.






In generale le certificazioni verdi risultano essere stati acquistate da oltre 120 persone violando i  sistemi sanitari regionali sfruttando i canali di accesso messi a disposizione delle farmacie per inserire i codici dei tamponi e dei vaccini effettuati.

Gli utilizzatori dei falsi green pass sono stati sinora localizzati oltre che nelle province di Trento e Bolzano anche a Napoli, Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Como, Grosseto, Messina, Milano, Monza-Brianza, Reggio Calabria, Roma ma sono in corso accertamenti finalizzati a definire il numero reale, che si stima essere più ampio, di coloro che si sono rivolti nel tempo all’organizzazione criminale.

Le credenziali di accesso ai sistemi sono state carpite mediante sofisticate tecniche di phishing, attraverso email che simulavano quelle istituzionali del sistema sanitario, inducendo i titolari a collegarsi ad un sito web, anch’esso falso, perfettamente identico a quello del sistema sanitario.

In altri casi, i falsi green pass risultano prodotti ricorrendo a servizi di chiamata VoIP internazionali, capaci di camuffare il vero numero di telefono del chiamante e simulare quello del sistema sanitario regionale. In tali casi il finto tecnico della Regione interessata induceva il farmacista ad installare nel proprio sistema un software di assistenza a distanza, che consentiva di assumere il controllo da remoto del computer e rubare così le credenziali di accesso ai sistemi informativi regionali.

Quando l’accesso ai sistemi regionali richiedeva le credenziali SPID della farmacia, l’ostacolo veniva aggirato con sofisticate tecniche di vishing (voice-phishing), smishing (SMS-phishing) e l’impiego di siti-clone.

Sono 15 le persone già sottoposte ad indagini quali ipotetici appartenenti all’associazione criminosa che risulta aver assicurato la regia degli accessi abusivi ai sistemi informatici e delle conseguenti falsificazioni, nonché 67 dei loro clienti.

Con la collaborazione del Ministero della Salute, i falsi green pass individuati sono stati disabilitati, in modo da impedirne ogni ulteriore utilizzo. Le pagine web create a fini criminosi sono state sottoposte a sequestro preventivo, disposto in via d’urgenza dal Pubblico Ministero.



Italia & Estero8 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero17 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero17 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia17 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia17 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano20 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti