Connect with us

Politica

Comitato tecnico provinciale per i lavori pubblici: nominati due nuovi membri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Su proposta dell’assessore provinciale all’Edilizia pubblica e Patrimonio, Massimo Bessone, la Giunta ha nominato due nuovi componenti del Comitato tecnico provinciale dei lavori pubblici (CTP) per la corrente legislatura.

È stato nominato come membro per la tutela del paesaggio Raphael Palla che sostituisce Matthias Zingerle, mentre come membro esperto in materia di lavori pubblici della Provincia Sabine Kofler, che prende il posto di Birgit Bachmann.

Il Comitato, che presiedo, è composto da esperti di vari ambiti, che con grande professionalità e competenza svolgono un lavoro fondamentale. Il compito degli esperti è quello di esaminare, sotto il profilo tecnico ed economico, i progetti preliminari presentati da enti pubblici e privati nel settore dei lavori pubblici, come ad esempio per la costruzione di strutture sanitarie o sociali, scuole ed impianti sportivi, e di esprimere pareri in merito alla loro realizzazione“, spiega l’assessore Massimo Bessone. 






I compiti del comitato – Secondo la legge provinciale 21 ottobre 1992 n 38, il Comitato tecnico provinciale, presieduto dall’assessore, offre alle pubbliche amministrazioni, ma anche ai costruttori privati, il parere tecnico-amministrativo ed economico dei progetti preliminari presentati nel settore dei lavori pubblici. Ha il compito di esaminare progetti attinenti alle strutture sanitarie e socio-assistenziali, progetti riguardanti strutture scolastiche, teatri, studentati e impianti sportivi, nonché progetti concernenti acquedotti, fognature, impianti di depurazione delle acque e impianti per lo smaltimento dei rifiuti. Inoltre, l’amministrazione provinciale può sottoporre all’esame del comitato tecnico provinciale studi, problemi e quesiti connessi con la progettazione, esecuzione e contabilizzazione nell’ambito delle opere pubbliche.

Il Comitato tecnico provinciale è nominato dalla Giunta provinciale e rimane in carica per tutta la durata della legislatura. È composto da 10 membri, integrato di ulteriori membri a seconda dei progetti che devono essere esaminati, e può avvalersi di esperti di particolare competenza per chiarimenti e delucidazioni che richiedono specifiche competenze.

Bolzano7 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano7 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia7 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute9 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia12 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia12 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia14 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero16 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti