Connect with us

Bressanone

Comitato sorveglianza FESR a Bressanone: visita al Centro di mobilità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Comitato di sorveglianza del FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) riunisce tutte le autorità competenti (Commissione europea, Ministeri, Servizi della Provincia) e le parti economiche e sociali.

Il Comitato esamina e monitora l’attuazione dei programmi, sia in termini d’implementazione che di prestazioni e di raggiungimento degli obiettivi. “Il progetto del Centro di mobilità di Bressanone rientrava nel programma FESR 2014-2020“, spiega Peter Gamper, direttore dell’Ufficio provinciale per l’integrazione europea.

Nel prossimo periodo di programmazione 2021-2027, il programma FESR prevede, tra l’altro, la costruzione d’infrastrutture per la mobilità sostenibile con l’ampliamento della rete di piste ciclabili, nonché l’espansione delle applicazioni informatiche per l’utilizzo flessibile e semplice di diverse offerte di mobilità e la loro combinazione. Attraverso la Priorità 3, il programma FESR finanzia investimenti in infomobilità, mobilità ciclabile e infrastrutture per un totale di circa 47,5 milioni di euro“.






Il progetto del Centro di mobilità di Bressanone, che i membri del Comitato di sorveglianza del FESR hanno potuto visitare di persona, è stato realizzato dalla società in house STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA. “La costruzione del Centro di mobilità è stata un’interazione tra il Comune, i progettisti e le aziende locali. Il progetto è stato finanziato dal programma FESR e dalla Provincia di Bolzano, con gli Uffici provinciali competenti che ci hanno assistito attivamente nel processo”, afferma Joachim Dejaco, direttore generale della STA.

Il risultato è sicuramente qualcosa di cui essere orgogliosi. “Il nuovo Centro di mobilità è moderno e valorizza l’intero quartiere intorno alla stazione ferroviaria di Bressanone“, afferma il sindaco Peter Brunner. “Questo hub della mobilità ha reso l’utilizzo dei trasporti pubblici da e per Bressanone molto più semplice e comodo. Inoltre, ha migliorato in modo significativo l’offerta di una mobilità efficiente, sostenibile e senza emissioni“.

Italia & Estero3 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero12 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero12 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia12 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia12 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano15 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti