Connect with us

Economia e Finanza

Comitato paritetico edile, allargata piattaforma digitale internazionale per sicurezza sul lavoro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Incontro a Vienna, il 6 e 7 maggio, tra una delegazione del Comitato paritetico edile (CPE) della provincia di Bolzano, composta dal presidente Claudio Corrarati e da Daniel Duzzi, e i massimi vertici di DGUC e BG-Bau (Germania), AUVA (Austria) e SUVA (Svizzera), rispettivamente gli enti per la sicurezza e la salute sul lavoro di Austria, Svizzera e Germania.

Al centro dell’incontro, l’analisi della piattaforma internazionale digitale costruita per diffondere la conoscenza su leggi e norme vigenti nei vari paesi membri dell’Europa: permette di conoscere in modo chiaro ed immediato le regole in ogni Stato membro.

Il Comitato paritetico edile dell’Alto Adige rappresenta l’Italia nel gruppo di coordinamento internazionale ed è stato tra i promotori iniziali della questa piattaforma, attiva dal 2013. Alla piattaforma, denominata “Präventionforum+”,  partecipa, oltre gli Stati presenti all’incontro di Vienna, anche il Lichtenstein e sono in procinto di entrare Cipro, Francia e, in una seconda fase, anche la Spagna, oltre che l’Organizzazione mondiale dei lavoratori (ILO).






L’idea è considerata portatrice di valore aggiunto, al punto di essere stata adottata in India con la creazione della piattaforma digitale “Preventionforum India”, a dimostrazione della necessità di avere strumenti digitali veloci e innovativi per conoscere e scambiare le informazioni sulla tutela della salute e della sicurezza.

Per il CPE – afferma il presidente Corrarati – è un onore far parte di questa importante iniziativa Europea, che porta il nostro Comitato paritetico al tavolo con i più grandi esponenti della tutela della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro del Centro Europa e non solo. Con questa piattaforma mettiamo in rete le regole e le conoscenze a livello europeo, permettendo ad aziende e professionisti di applicare le prescrizioni in ogni paese in cui vanno ad operare”.

Il presidente del CPE si augura che nella piattaforma possa entrare anche la Provincia autonoma di Bolzano con azioni di promozione della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per rendere il nostro territorio sempre più presente in Europa, dove siamo un vero ponte tra Nord Europa, Italia e altri Stati europei.

“Questi rapporti internazionali ci permettono di confrontarci con metodi e sistemi presenti in altri Stati per adottare le  best practice che possiamo introdurre nelle azioni di formazione e audit preventivi nei cantieri del nostro territorio. Un chiaro esempio di internazionalizzazione della nostra bilateralità”.

Il CPE forma circa 3500 lavoratori l’anno con più di 250 corsi eseguiti non solo per effetto della legislazione, ma soprattutto per divulgare la cultura della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro.



Bolzano9 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza9 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero10 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero14 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone15 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige15 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero15 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero15 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano15 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta15 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti