Connect with us

Alto Adige

Comitato etico: nominati i membri e confermata la presidenza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il comitato etico provinciale funge da organo consultivo dell’amministrazione provinciale per quanto riguarda questioni etiche legate alla tutela della salute e alla medicina.  Con Herbert Heidegger in funzione di presidente e Georg Marckmann come suo sostituto, il comitato già da anni è impegnato per promuovere una cultura decisionale etica in ambito sanitario.

Nel campo della tutela della salute, le problematiche etiche sono onnipresenti, e gli sviluppi in termini scientifici e della società ci pongono di fronte a interrogativi sempre nuovi. La consulenza da parte di persone esperte in questo settore ci offre quindi un aiuto da cui non possiamo prescindere“, sottolinea l’assessore alla salute Thomas Widmann, che ieri ha proposto alla Giunta provinciale la delibera relativa al rinnovo della nomina.

Cambiano i nomi di due membri su dodici. Si tratta dell’endocrinologa, Dalia Crazzolara e del medico di medicina generale, Ugo Marcadent. “Abbiamo potuto confermare la maggioranza dei membri perché abbiamo la fortuna di poter contare su rappresentanti non solo molto competenti e impegnati, ma anche stimati ed apprezzati tanto dal mondo professionale quanto dalla popolazione”, specifica Widmann.






L’etica nella vita quotidiana è una continua lotta per la giusta decisione“, racconta Herbert Heidegger, che presiede il comitato già dal 2007. Diversi i progetti da affrontare durante il nuovo mandato, che vanno dall’elaborazione dell’Advance Care Planning (pianificazione anticipata dell’assistenza) alla formazione e messa in pratica di una facilitazione della comunicazione qualificata, l’elaborazione e l’impiego di piani di emergenza, il confronto con il tema del “suicidio assistito”, l’accompagnamento e il coordinamento dei gruppi di consulenza etica e l’elaborazione di prese di posizione e pareri su temi di attualità.

Il comitato, introdotto dalla legge provinciale nel 2001, è composto da dodici membri, tra cui tre medici ospedalieri (Herbert Heidegger, primario di ginecologia; Dalia Crazzolara, endocrinologa; Bernadetta Moser, anestesista), due esperti di bioetica (Georg Markmann, professore di etica in medicina presso l’università di Thübingen e Alberto Bondolfi, già docente di etica presso l’università di Lausanne) un esperto di bioetica in ambito teologico (Martin Lintner, professore di teologia morale), una psicologa (Clara Astner, docente di etica presso la Claudiana), una infermiera (Irmgard Spiess, reparto di Medicina palliativa e coordinatrice del gruppo di consulenza etica), una rappresentante delle organizzazioni di tutela degli interessi degli utenti del servizio sanitario (Paola Zimmermann della Federazione per il Sociale e la Sanità), una rappresentante delle case di accoglienza e cura (Helene Trippacher, responsabile infermieristica presso la casa di cura Grieserhof e membro del gruppo di consulenza etica), un medico di medicina generale (Ugo Marcadent, con competenze in ambito di dichiarazioni anticipate di trattamento) ed una giurista (Marta Tomasi, esperta in questioni giuridiche legate alla bioetica, università di Trento).

La segreteria del comitato etico provinciale è affidato al coordinamento di Evi Schenk della Ripartizione provinciale Salute.

Bolzano Provincia4 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero4 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino9 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura10 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano10 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano10 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige10 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia10 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero10 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero13 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute14 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti