Connect with us

Arte e Cultura

Comitato etico: due serate al Filmclub sul fine vita

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 14 marzo 2019, alle ore 20 – in lingua tedesca – ed il 18 aprile 2019, alle ore 20 – in lingua italiana con sottotitoli in inglese – il Comitato etico provinciale presenterà, in collaborazione con il Filmclub, in via Streiter 6/8 a Bolzano, nell’ambito della rassegna “Serate Specials” due film-documentari sul tema “malattie tumorali, cure palliative e fine vita”.

Il 14 marzo sarà proiettato il film-documentario “Überall wo wir sind” (2018) della regista sudtirolese Veronika Kaserer, premiato alla Berlinale 2018 con il Compass-Perspektive-Award.

La storia (vera) di Heiko






La trama racconta di Heiko, cresciuto a Lankwitz e insegnante di danza. Poco prima del suo 22esimo compleanno gli viene diagnosticato un tumore e come conseguenza gli viene amputata la parte inferiore di una gamba.

Nonostante le chemioterapie, Heiko non si dispera e riesce a tornare al suo lavoro. Sette anni dopo la prima diagnosi, Heiko muore all’età di 29 anni circondato dall’affetto dei suoi cari. Il documentario è emotivamente intenso e mostra come il protagonista, Heiko, la sua famiglia e i suoi amici si sostengono dandosi reciproca speranza.

È un film più sulla vita che sulla morte e mostra i diversi modi di affrontare la perdita e il lutto che sono tanto diversi quanto lo sono le persone coinvolte.

Il presidente del Comitato etico provinciale, primario Herbert Heidegger, la dottoressa Gudrun Gamper che opera nel reparto di cure palliative , la psicologa Clara Astner, l’assistente spirituale Rosmarie Molling, nonché il familiare coinvolto, Ulrich Seitz, che da anni lavorano in questo ambito, saranno a disposizione per la discussione che seguirà al termine della proiezione e per rispondere alle domande del pubblico.

Cure palliative sullo schermo

Il 18 aprile verrà quindi presentato il film pluripremiato “The perfect circle” (2014), che documenta l’accompagnamento durato alcune settimane di pazienti e dei loro familiari all’interno di un reparto di cure palliative presso una struttura di Reggio Emilia.

Come dice la regista Claudia Tosi di Modena, che ha assistito la madre malata per 19 anni, l’obiettivo del film è stato “fare un film che raccontasse la sconvolgente, terrificante, meravigliosa esperienza che è il prendersi cura, cercando di accompagnare lo spettatore lungo un cammino alla fine del quale si può anche trovare un inaspettato senso di leggerezza“.

Il Comitato etico provinciale vuole promuovere con questo film la discussione sugli aspetti etici del fine vita e saranno a disposizione per rispondere alle domande del pubblico anche l’infermiera dell’Hospice-Cure palliative Lia Ossanna, l’oncologa Maria Rita Lusso, la psicologa Daniela Moroder, l’assistente spirituale Piero Gobbo e Mara Zussa dell’associazione “Il papavero – Der Mohn”.

Il Comitato etico provinciale è un organo consultivo della Provincia ed è composto da 12 componenti che operano nei settori della sanità, della giustizia, teologi, bioetici e rappresentanti delle associazioni che tutelano gli interessi degli utenti del servizio sanitario.

Il Comitato, presieduto dal 2007 dal primario Herbert Heidegger, è un punto di riferimento importante per la politica, l’amministrazione per tutte le questioni di carattere etico inerenti i settori della medicina e della prevenzione. In entrambe le serate – ad ingresso libero – verrà messo a disposizione materiale informativo.

Trentino5 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero5 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina9 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport11 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa11 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia11 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia12 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia14 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino15 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino15 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero17 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero17 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati17 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano2 giorni fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti