Connect with us

Politica

Comitato cultura edilizia: membri confermati sino a fine 2022

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Membri effettivi del Comitato provinciale per la cultura edilizia ed il paesaggio sino alla fine del 2022 sono gli architetti Conradin Clavout di Chur, Svizzera, Lilli Licka di Vienna, Austria, e Sebastiano Brandolini di Milano, Italia. Membri sostituti sono Armando Ruinelli di Soglio, Svizzera, Astrid Tschapeller di Innsbruck, Austria, e Bernardo Bader di Steinebach, Austria. Una decisione in tal senso è stata adottata oggi (15 settembre) dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessora al territorio, paesaggio e beni culturali. La composizione dell’organismo consultivo è stata confermata facendo riferimento alla legge provinciale territorio e paesaggio.

Consulenza per sviluppo sostenibile

Il Comitato provinciale per la cultura edilizia ed il paesaggio, istituito nel 2005 dalla Giunta provinciale, presta un servizio di consulenza e di sostegno alla decisione a Comuni, privati cittadini e uffici provinciali per lo sviluppo sostenibile del territorio.






L’attività di consulenza, che è facoltativa e avviene su base volontaria, si rivolge a committenti pubblici e committenti privati e ai progettisti in caso di interventi particolarmente delicati o significativi, in particolar modo quando è richiesto un inserimento ottimale dell’intervento edilizio nel contesto paesaggistico o per prevenire conflitti con gli organi preposti alla tutela per paesaggio e all’attività edilizia. Grazie all’apporto di esperti provenienti da realtà vicine viene garantito un punto di vista esterno e neutrale nella valutazione dei progetti e, al tempo stesso, una visione d’insieme della complessa problematica specifica dell’architettura alpina.

Valorizzazione e sensibilizzazione

Il ruolo del Comitato provinciale per la cultura edilizia e il paesaggio è previsto anche nella nuova Legge provinciale territorio e paesaggio. La consulenza da parte di esperti nella prima fase di progettazione consente, infatti, contribuisce a conservare e valorizzare i beni sottoposti a tutela e favorisce l’aumento della qualità degli interventi nel paesaggio e dell’architettura stessa consentendo anche un miglior avvicendamento fra edilizia pubblica e privata.

In precisi casi la legge prevede l’obbligatorietà della consultazione preventiva del comitato, ad esempio in sede di destinazione di nuove zone turistiche. Come indicato dalla legge territorio e paesaggio, le amministrazioni pubbliche possono avvalersi dell’apporto competente degli esperti del comitato per raggiungere i propri obiettivi istituzionali, volti alla valorizzazione del loro territorio e la sensibilizzazione dei cittadini in sede di progettazione del territorio e per l’inserimento paesaggistico degli interventi.

Italia & Estero4 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino7 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia10 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia10 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero11 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero11 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero20 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti