Connect with us

Arte e Cultura

Come nasce il turismo: il 1° aprile riapre il Touriseum

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 1° aprile riapre il Touriseum – Museo provinciale del Turismo a Castel Trauttmansdorff a Merano. Racconta dello sviluppo del turismo in Alto Adige con i suoi ospiti di spicco, della crescente carenza di personale nel settore alberghiero e della ristorazione e di persone che hanno vissuto in prima persona una parte dello sviluppo dell’Alto Adige come destinazione turistica.

Come è nato il turismo in Alto Adige e come sono cambiati nel tempo questo settore ed i viaggi? Risponde a queste domande il Museo provinciale del Turismo a Castel Trauttmansdorff a Merano, in breve Touriseum, che quest’anno compie 20 anni. Dopo la pausa invernale, sabato 1° aprile il museo riapre insieme ai giardini di Castel Trauttmansdorff.

Oltre alla mostra permanente, chi visita il castello nella rimessa vedrà anche la mostraWe need you!“, che presenta le cause e le strategie contro la crescente carenza di personale e fa un confronto tra oggi e ieri.






Un piccolo pezzo di storia del turismo regionale è raccontato anche dall’azioneIncontri di viaggio“, con dieci punti informativi allestiti da giugno a dicembre presso stazioni ferroviarie e fermate degli autobus dell’Alto Adige: con l’aiuto di immagini storiche e podcast ritraggono persone che hanno vissuto una parte dello sviluppo dell’Alto Adige come destinazione turistica.

La mostra di manifesti “Visitate Merano! La manifesta voglia di ripartenza” sulla ripartenza turistica della città termale di Merano dopo la Prima guerra mondiale infine quest’anno sarà esposta a Castel Trauttmansdorff, ma anche all’Accademia di Studi Italo-Tedeschi di Merano; prevista anche una serie di conferenze sul tema. Info: tel. 0473 255655, www.touriseum.it.



Bolzano24 minuti fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero2 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige2 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria3 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano3 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero3 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino3 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero7 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero21 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero22 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia22 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero22 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige22 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti