Connect with us

Società

Come funziona la “marcatura naturale” di frutta e verdura?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Cresce sempre di più la consapevolezza di consumatori e consumatrici rispetto ai rifiuti da imballaggi inutili.

Tuttavia uno studio condotto a giugno 2019 dall’Associazione austriaca per l’informazione dei consumatori (Verein für Konsumenteninformation) mostra che, nei supermercati, oltre il 60% di mele, carote, cetrioli, peperoni e pomodori vengono commercializzati in imballi di plastica; la percentuale supera addirittura il 70% se consideriamo i discount.

La cosiddetta “marcatura naturale” (in inglese Natural Branding) può contribuire a ridurre i rifiuti da imballaggio.






Grazie all’utilizzo della tecnologia laser è infatti possibile marcare in modo duraturo la buccia di frutta e verdura, come ad esempio apporre un logo.

Il raggio laser modifica solamente i pigmenti cromatici dello strato più esterno.

Poiché la buccia non viene intaccata, la durata di conservazione della frutta rimane invariata.

La buccia marcata è anche commestibile.

Ad oggi è proprio la merce biologica ad essere spesso immessa sul mercato confezionata, per escludere che venga confusa con la merce tradizionale“, si rammarica Silke Raffeiner, nutrizionista del Centro Tutela Consumatori Utenti Alto Adige.

Grazie al Natural Branding, si potrebbero proporre più prodotti sciolti, e quindi non confezionati, di quanto si faccia ora. A differenza di un adesivo, la marcatura laser presenta anche il vantaggio che non può essere rimossa“.

La marcatura naturale funziona al meglio con la frutta a buccia dura come i meloni.

Già dal 2013 la procedura laser è ammessa dall‘UE.

Nel frattempo questa tecnologia è stata ulteriormente sviluppata e ora anche zucchine, cetrioli, pesche e kiwi possono essere marcati.

Per tipi di frutta più morbidi, tuttavia, questo procedimento non è adatto.

Bolzano20 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti