Oltradige e Bassa Atesina
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Una nuova, importante operazione dei Carabinieri rafforza la sicurezza dei cittadini della Bassa Atesina, riportando fiducia e legalità in un territorio che ha vissuto, negli ultimi mesi, un aumento di furti nei cantieri e nelle aziende agricole.
All’alba di oggi, in un’azione coordinata e capillare, i Carabinieri della Compagnia di Egna – con il supporto del 3° Nucleo Elicotteri di Bolzano, del Nucleo Cinofili di Laives, del personale della Compagnia di Bolzano e degli ispettori dell’Ufficio Tutela dell’Ambiente della Provincia autonoma – hanno dato esecuzione a una serie di perquisizioni in diversi comuni dell’area: Laives, Vadena, Cortaccia e Termeno.
Il blitz, frutto di un’attenta attività investigativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Egna, si inserisce in una più ampia strategia di contrasto ai reati contro il patrimonio. Gli interventi simultanei, tra cui uno in un campo nomadi, hanno portato alla luce un ingente quantitativo di oggetti sospetti: attrezzi da cantiere, strumenti agricoli, un monopattino elettrico e perfino una balestra con dardi modificati artigianalmente “con chiodi ad alta capacità lesiva”. Rinvenuti anche circa tre grammi di cocaina e due bilancini di precisione.
Nove le persone indagate, tutte disoccupate, di età compresa tra i 21 e i 34 anni, residenti nei comuni coinvolti. Le accuse spaziano dal furto aggravato alla ricettazione, dalla detenzione illecita di stupefacenti al porto di armi od oggetti atti ad offendere. I soggetti, già noti alle forze dell’ordine per precedenti reati, dovranno ora rispondere di fronte alla giustizia, nel pieno rispetto della presunzione d’innocenza, come stabilito dalla Direttiva 2016/343/UE.
L’operazione rappresenta un chiaro segnale di presenza e determinazione da parte dell’Arma dei Carabinieri, impegnata nella tutela del tessuto economico e sociale locale, in particolare nelle zone rurali e produttive della provincia di Bolzano. “Il nostro obiettivo ora è restituire ogni singolo oggetto al suo legittimo proprietario”, fanno sapere gli investigatori.
In un momento storico in cui la sicurezza e la protezione del lavoro onesto sono più che mai sentite dalla popolazione, questa operazione infonde speranza e concretezza, dimostrando che la legalità è una conquista quotidiana, costruita con impegno, collaborazione e attenzione al territorio.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre