Connect with us

Economia e Finanza

Collegio Costruttori incontra Kompatscher: appalti e criteri qualità al centro delle procedure per i lavori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Gli appalti pubblici per i lavori di costruzione sono stati al centro di un recente confronto tra i vertici del Collegio Costruttori guidato dal Presidente Michael Auer e il Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher.

Il Presidente Auer ha sottolineato che una pianificazione e un preventivo corretti sono essenziali per il successo di un appalto pubblico: “Se nell’offerta vengono forniti valori corretti, ciò garantisce che le imprese di costruzioni locali partecipino all’appalto. E queste a loro volta sono sinonimo di qualità. Con la recente introduzione delle linee guida per l’applicazione dell’elenco prezzi è stato compiuto un passo importante in tal senso“.

Sulla base di questa esperienza positiva, il Presidente del Collegio Costruttori ha quindi proposto di adottare delle linee guida anche in riferimento al criterio della qualità e in particolare per le procedure di aggiudicazione aperte per i contratti di costruzione, ovvero gare a cui possono partecipare tutte le aziende.






La qualità deve giocare un ruolo importante. Il prezzo più basso può sembrare vantaggioso, ma rischia di comportare costi imprevisti nel corso dell’esecuzione. Nel caso di procedure di appalto aperte per i contratti di costruzione, la qualità deve essere al primo posto“, ha affermato il Presidente Kompatscher concordando sostanzialmente con questa proposta.

Sono stati discussi anche gli attuali aumenti dei prezzi dei materiali di costruzione, che soprattutto nel caso del legno, dei materiali isolanti e dei metalli sono rilevanti e stanno creando grossi problemi alle imprese edili. Auer e Kompatscher hanno convenuto che, nel caso degli appalti pubblici, dovrà essere trovato un meccanismo trasparente sia per le stazioni appaltanti che per le imprese esecutrici che possa reagire agli aumenti o alle diminuzioni dei prezzi. A questo proposito, si è deciso di valutare modelli già esistenti (ad esempio il sistema di adeguamento dei prezzi utilizzato per la realizzazione del BBT in Austria) e approfondire la loro eventuale applicazione in Alto Adige.



Bolzano Provincia4 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano15 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina15 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti