Connect with us

Economia e Finanza

Collegio costruttori edili: partire subito con gli appalti pubblici per garantire occupazione e valore aggiunto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Gli appalti pubblici si trovano attualmente, per diversi motivi, in una fase di stallo. Questo deve cambiare il più rapidamente possibile in modo tale che le imprese di costruzioni locali possano garantire occupazione e creazione di valore aggiunto il prossimo anno: questo l’appello del Collegio dei Costruttori Edili.

I segnali che arrivano dal settore privato, nonostante tutte le difficoltà causate dalla pandemia e le incertezze derivanti dalla nuova legge provinciale territorio e paesaggio, ci rendono abbastanza fiduciosi e ci trasmettono ottimismo per il futuro. Tuttavia, attualmente stiamo vivendo una fase di stallo relativa all’attività della pubblica amministrazione. Per le nostre imprese di costruzione e per tutto l’indotto il settore pubblico è un committente importante: non possiamo permetterci di rimanere senza questi incarichi nel prossimo anno”, sottolinea Robert Kargruber, vicepresidente del Collegio dei Costruttori Edili.

Oltre ai problemi causati dalla pandemia, la pubblica amminsitrazione è paralizzata dalle ambiguità e dalle incertezze derivanti dalla nuova legge provinciale territorio e paesaggio e dallo stop dovuto alle elezioni comunali.






Adesso che le nuove giunte e consigli sono in carica nella maggior parte dei comuni è tempo di appaltare subito i lavori pubblici affinché non ci sia uno stop a queste attività. Il nostro obiettivo comune deve essere quello di garantire posti di lavoro e creazione di valore aggiunto a livello locale. Solo in questo modo possiamo superare l’attuale crisi. È giusto utilizzare il gettito fiscale a favore della collettività anche in questo modo”, sottolinea  Kargruber.

Bolzano3 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina3 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano20 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano20 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia20 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute22 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti