Connect with us

Trentino

Collegamento Moena – Valbona, approvato il partenariato pubblico-privato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La giunta Provinciale ha approvato il progetto di fattibilità per la realizzazione dell’impianto a fune per collegare Moena con la stazione intermedia dell’impianto esistente Ronchi-Valbona-Le Cune.

Su proposta dell’assessore Roberto Failoni, l’opera è stata inserita nel documento di programmazione degli interventi (DOPI) 2024-2028 ed ammessa a finanziamento provinciale di 7.424.251,00 euro, pari al 49% dell’investimento complessivo (15.350.433 al netto dell’iva).

La restante componente dell’investimento sarà sostenuta dal soggetto privato che sarà individuato a conclusione della procedura di gara ad evidenza pubblica. “Lo scorso anno avevamo confermato l’interesse pubblico per un’opera importante per le imprese, per il territorio e per migliorare la mobilità “dolce” della valle – le parole dell’assessore Failoni – . Ora con questo provvedimento facciamo un ulteriore passo concreto verso la realizzazione di un progetto che favorirà mobilità alternativa all’auto e andrà a potenziare le possibilità di intermodalità nella zona, a tutto vantaggio di turisti, residenti ed imprese”, ancora Failoni.






Il prossimo step prevede l’adozione del provvedimento a contrarre da parte dell’Amministrazione provinciale con il quale si individueranno gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte.

La proposta in finanza di progetto presentata dalle società Leitner Spa, S.I.F Società Impianti Funiviari Lusia Spa e Funivie Moena Spa prevede la concessione di realizzazione e gestione economica e funzionale di un impianto di trasporto a fune costituito da cabinovia ad agganciamento automatico.

L’impianto prevede cabine a 10 posti e collegherà Moena con la stazione intermedia dell’impianto esistente “Ronchi–Valbona–Le Cune”. Nei 222 giorni di funzionamento annui stimati dell’impianto si prevedono prudenzialmente 180.000 passaggi.

 

Bolzano18 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero3 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti