Connect with us

Alto Adige

Collegamento ferroviario transfrontaliero Innsbruck-Lienz confermato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il collegamento ferroviario transfrontaliero Innsbruck-Lienz è stato confermato per il 2023 e con questo il relativo contratto di cooperazione e sovvenzionamento siglato tra il Verkehrsverbund Tirol (VVT) e la Provincia di Bolzano. Lo ha deciso  la Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider.

Collegamenti sostenibili nell’Euroregione

Questi collegamenti sono importanti per studenti, famiglie, lavoratori, così come per gitanti e vacanzieri, dice Alfreider. “Ci impegniamo su tutti i fronti per una mobilità alpina sostenibile in tutta l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Come altoatesini diamo molta importanza ai collegamenti ferroviari transfrontalieri, in modo che la ferrovia sia la migliore alternativa all’auto privata in tutta l’Euregio”, sottolinea Alfreider.






In questa maniera, ci saranno regolari collegamenti quotidiani da Bolzano a Innsbruck senza soste al Brennero, così come un servizio regolare tra Lienz e Fortezza. “Il servizio di collegamento a Fortezza ha delle coincidenze con gli Eurocity sull’asse Monaco-Innsbruck-Verona, così come con i collegamenti quotidiani Bolzano-Innsbruck”, chiarisce il direttore dell’Ufficio provinciale per il trasporto pubblico, Mirko Waldner.

Il contratto regola anche il riconoscimento dei biglietti VTT per i viaggi transfrontalieri tra Lienz e Innsbruck (con cambio a Fortezza). La cooperazione ed il contratto di sovvenzionamento siglato tra VVT e Provincia di Bolzano rispondono alla richiesta giunta delle tre Province dell’Euregio di rendere più attraente l’organizzazione del trasporto ferroviario nelle regioni di confine.

L’accordo è stato siglato nel 2014 e, su proposta dell’assessore provinciale Alfreider, confermato dalla Giunta provinciale nel 2019 fino al 2022. Il contratto è stato ora prolungato per un altro anno.

Italia & Estero14 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero14 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano15 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute16 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige20 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino21 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia21 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero21 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero21 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia22 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero1 giorno fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero1 giorno fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero1 giorno fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero1 giorno fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA2 giorni fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti