Alto Adige
Coldiretti rilancia la battaglia per la trasparenza dell’origine dei prodotti alimentari

Al valico del Brennero, simbolo del commercio di prodotti alimentari contraffatti, Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, ha annunciato una nuova iniziativa per la trasparenza dell’etichettatura. Durante una manifestazione di grande portata, Prandini ha evidenziato l’importanza di garantire ai cittadini europei il diritto di conoscere l’origine esatta dei prodotti che acquistano.
In una dimostrazione di forza, migliaia di agricoltori hanno raggiunto il confine italo-austriaco, sostenendo le operazioni di controllo delle autorità in loco. L’obiettivo è chiaro: proteggere la salute pubblica e assicurare un reddito equo agli agricoltori, attraverso l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti venduti nell’Unione Europea.
Parallelamente, Coldiretti ha lanciato una raccolta firme per una proposta di legge europea che mira a garantire la trasparenza sull’origine dei cibi. L’obiettivo è raggiungere un milione di adesioni per sostenere questa causa.
Gli agricoltori al Brennero chiedono maggiori controlli per fermare le frodi alimentari, citando esempi di prodotti stranieri spacciati per italiani, come le patate e falsi carciofi brindisini, nonché casi di olio di semi venduto come extravergine. Coldiretti sottolinea come porti e valichi non possano più essere luoghi di passaggio incontrollato di merci contraffatte.
La questione della reciprocità è altrettanto importante: gli agricoltori chiedono che vengano bloccate le importazioni di cibo trattato con sostanze o metodi proibiti nell’UE, come il grano canadese trattato con glifosato prima della raccolta. Questo per assicurare che gli stessi standard imposti ai produttori italiani siano rispettati anche da chi vende nel mercato europeo.
Infine, la mobilitazione rappresenta una risposta alle critiche della Corte dei Conti UE, che in un audit di dicembre aveva definito alcuni decreti italiani sull’etichettatura d’origine come ostacoli al libero commercio. Coldiretti difende la posizione dei consumatori, sottolineando il loro diritto a conoscere l’origine delle materie prime degli alimenti che consumano.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.