Connect with us

Società

Associazione Codici: pronti a tutelare le vittime della truffa sulle auto di lusso anche in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Numeri da capogiro e non poteva essere diversamente visto che si parla di auto di lusso. La Guardia di Finanza di Pordenone e la Polizia Stradale di Udine hanno scoperto una maxi truffa.

Evasione fiscale milionaria e immatricolazioni fraudolente nel commercio on-line hanno portato ad arresti e sequestri in tutta Italia, con decine di indagati. Sono, invece, 835 le vittime ed è a loro che si rivolge l’Associazione Codici, pronta a tutelarle.

Alcuni clienti truffati hanno già sporto denuncia – dichiara il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli – da parte nostra siamo a disposizione di chi è stato raggirato per difenderlo ed aiutarlo a riavere i soldi spesi. In diversi casi, le auto di lusso non sono mai state consegnate, nonostante gli acquirenti abbiano versato l’anticipo o l’intero corrispettivo.

In altri, sono state avviate varie trattative per vendere la stessa vettura. Non solo. Le immatricolazioni dei veicoli avvenivano attraverso documentazione falsa ed alcune auto venivano ‘ringiovanite’ scaricando il contachilometri con dei software appositi. Parliamo di introiti milionari, a cui si aggiunge l’evasione fiscale, quindi non solo i clienti, ma tutti gli italiani che pagano le tasse sono parte lesa in questa vicenda“.

Le truffe sono avvenute soprattutto nel Lazio, in Veneto e nel Friuli Venezia Giulia, ma si registrano casi anche in Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Chi è stato vittima della truffa delle auto di lusso può rivolgersi all’Associazione Codici contattando lo Sportello Nazionale al numero 06.5571996 oppure all’indirizzo email segreteria.sportello@codici.org.



Italia & Estero3 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia3 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano8 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero9 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia9 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti