Connect with us

Italia ed estero

Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Non si spegne l’allarme attorno alla crisi della compagnia assicurativa lussemburghese FWU Life, un caso che ha avuto un impatto dirompente sul mercato e che sta tenendo con il fiato sospeso oltre 100mila risparmiatori italiani. A farsi carico delle preoccupazioni dei cittadini è l’associazione Codici, che continua a monitorare la situazione e a fornire supporto concreto a chi teme di perdere i propri risparmi.

“Stiamo seguendo la vicenda – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed i continui aggiornamenti che arrivano sia dall’Autorità di vigilanza lussemburghese che da Ivass. La prima raccomandazione è quella di fare attenzione alle proposte di servizi, che potrebbero arrivare da soggetti che vogliono sfruttare la situazione”. L’associazione invita infatti alla massima cautela, segnalando il rischio di truffe da parte di operatori non autorizzati o approfittatori.

Ma l’invito di Codici non si ferma alla prudenza. “È fondamentale – prosegue Giacomelli – avere a disposizione tutta la documentazione contrattuale e verificare i pagamenti, così da sapere le opzioni a proprio disposizione. Ci siamo attivati per fornire assistenza anche su questi aspetti. L’impegno è massimo per permettere ai nostri assistiti di recuperare i propri risparmi”. L’obiettivo è aiutare concretamente i cittadini a tutelare il proprio patrimonio, facendo chiarezza sulla posizione individuale di ciascun contraente.






Un barlume di rassicurazione arriva dall’Autorità di vigilanza lussemburghese, secondo cui i contraenti non perderanno completamente quanto investito, nonostante l’avvio della liquidazione della società FWU Life Insurance Lux SA. Il rimborso, spiegano, sarà calcolato dal liquidatore in base al valore di liquidazione dei contratti sottoscritti. Ogni cliente riceverà una nota informativa con l’indicazione dell’importo del proprio credito, accompagnata da una dichiarazione di credito precompilata.

Entro sei mesi dalla data del provvedimento di liquidazione, fissata al 31 gennaio 2025, il liquidatore invierà la documentazione a tutti i contraenti o, se necessario, ai beneficiari delle polizze. I destinatari avranno l’onere di esaminare attentamente i dati ricevuti e segnalare eventuali errori o difformità.

Per non lasciare soli i risparmiatori in questo passaggio delicato, l’associazione Codici ha attivato uno sportello di assistenza. È possibile contattare l’organizzazione telefonicamente al numero 065571996, via WhatsApp al 3757793480, oppure scrivendo un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org. Un aiuto concreto per chi oggi guarda con timore al futuro dei propri investimenti.



Italia & Estero2 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero2 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero2 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA5 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige10 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero13 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano14 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino14 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria15 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia15 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero16 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino16 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia16 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia16 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati17 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti