Connect with us

Italia ed estero

Codici: dopo le sanzioni dell’Antitrust, ci aspettiamo il risarcimento dei consumatori da parte di UnipolSai e Generali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oltre al danno, la beffa. L’Antitrust ha recentemente sanzionato UnipolSai Assicurazioni Spa e Generali Italia Spa per aver adottato, nella fase di liquidazione dei danni RC Auto, una pratica commerciale scorretta in violazione del Codice del Consumo.

Una multa da 5 milioni di euro per ciascuna società, a cui ora deve seguire il risarcimento dei consumatori danneggiati. Questo il giudizio dell’associazione Codici, che sta raccogliendo le segnalazioni degli utenti al fine di tutelarli.

Secondo l’Autoritàafferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici le due società hanno reso difficoltoso per i clienti l’accesso al fascicolo del sinistro ed hanno omesso informazioni rilevanti sull’ammontare del rimborso o sul suo rifiuto. I consumatori, inoltre, sono stati ostacolati nell’esercizio dei diritti derivanti dal contratto di assicurazione RC Auto.

Un comportamento scorretto e grave. Bene, quindi, le sanzioni dell’Antitrust, a cui ora deve seguire il risarcimento dei consumatori, la cui libertà di scelta o di comportamento in merito al risarcimento del sinistro è stata considerevolmente limitata”.

Le due società, stando ai rilievi dell’Antitrust, hanno risposto in ritardo, rispetto ai termini fissati dalla normativa di settore, a numerose istanze di accesso al fascicolo del sinistro.

Al momento di decidere l’ammontare del rimborso, inoltre, le società non fornivano informazioni rilevanti relative alla sua determinazione o alle motivazioni di rifiuto di risarcimento.

Secondo l’Autorità, carenze idonee ad indurre i destinatari ad accogliere l’offerta risarcitoria o a respingerla senza le informazioni necessarie per contrapporsi.

A tutto questo si aggiunge il fatto che per numerosissimi sinistri l’offerta o il suo diniego sono stati formulati in ritardo rispetto al termine previsto dalla legge.

L’associazione Codici sta raccogliendo le segnalazioni dei consumatori danneggiati dal comportamento ritenuto scorretto, e per questo sanzionato, dall’Antitrust delle società UnipolSai Assicurazioni Spa e Generali Italia Spa. È possibile richiedere chiarimenti e assistenza telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.



Italia & Estero40 minuti fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige5 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano5 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria5 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero5 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano5 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano5 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino6 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero11 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero11 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero11 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero20 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti