Connect with us

Economia e Finanza

Codici al fianco dei consumatori: supporto nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’associazione Codici si schiera a fianco dei consumatori per aiutarli nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali (STG), un’opzione che offre maggiore protezione ai clienti vulnerabili nel mercato dell’energia. Il tema è stato al centro della conferenza stampa tenutasi ieri alla Camera, dove Alberto Gusmeroli, Presidente della Commissione Attività Produttive, ha illustrato un emendamento della Lega al Decreto Concorrenza.

L’intervento legislativo, che porta la firma dello stesso Gusmeroli, prevede la possibilità per 11,5 milioni di clienti vulnerabili di accedere al Servizio a Tutele Graduali entro il 30 giugno 2025. Si tratta di un’opportunità che può garantire un risparmio significativo: almeno 113 euro all’anno su una bolletta media di oltre 700 euro.

A spiegare l’importanza di questa iniziativa è stato Davide Zanon di Codici, presente alla conferenza: “Abbiamo attivato i nostri Sportelli sul territorio per fornire tutte le informazioni necessarie ai consumatori. È fondamentale che questo passaggio venga comunicato e diffuso il più possibile”.

Il legislatore ha stabilito che tutti i clienti vulnerabili possono richiedere di essere forniti nel Servizio a Tutele Graduali rivolgendosi all’esercente competente nella propria area. Anche coloro che diventeranno vulnerabili entro il 30 giugno 2025 potranno fare richiesta per rimanere nel servizio. Tuttavia, chi non presenterà domanda entro tale data o acquisirà i requisiti di vulnerabilità successivamente non potrà più accedere al STG.

Ma chi è considerato cliente vulnerabile? Secondo la normativa, rientrano in questa categoria:

  • le persone di età pari o superiore ai 75 anni;
  • chi ha diritto al bonus sociale elettrico per livello ISEE o per gravi condizioni di salute;
  • i soggetti con disabilità ai sensi della Legge 104/92;
  • chi vive in una struttura abitativa di emergenza a seguito di calamità;
  • chi ha un’utenza situata in isole minori non interconnesse.

Codici sottolinea la necessità di estendere il termine del 30 giugno, per garantire maggiore tutela ai consumatori. “Purtroppo, i dati in nostro possesso evidenziano un alto turn over nel mercato libero, spesso dovuto non alla ricerca di offerte migliori, ma a pratiche poco trasparenti dei call center”, denuncia Zanon. “Molti utenti finiscono nel mercato libero senza una scelta consapevole. Sarebbe giusto permettere anche a loro di accedere al Servizio a Tutele Graduali”.

L’associazione rinnova l’invito a prestare attenzione alle telefonate commerciali: dietro una proposta apparentemente vantaggiosa potrebbe celarsi un cambio di fornitore non richiesto, con conseguenti bollette più alte e condizioni meno favorevoli.

Per ogni dubbio o necessità di assistenza, Codici mette a disposizione i seguenti contatti:
Telefono: 065571996
WhatsApp: 3757793480
E-mail: segreteria.sportello@codici.org

Oltre al supporto per il passaggio al Servizio a Tutele Graduali, è possibile segnalare aumenti ingiustificati delle bollette o contratti attivati senza consenso.



Italia & Estero4 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia8 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina9 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero9 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia9 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia9 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero17 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti