Economia e Finanza
Codici al fianco dei consumatori: supporto nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali

L’associazione Codici si schiera a fianco dei consumatori per aiutarli nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali (STG), un’opzione che offre maggiore protezione ai clienti vulnerabili nel mercato dell’energia. Il tema è stato al centro della conferenza stampa tenutasi ieri alla Camera, dove Alberto Gusmeroli, Presidente della Commissione Attività Produttive, ha illustrato un emendamento della Lega al Decreto Concorrenza.
L’intervento legislativo, che porta la firma dello stesso Gusmeroli, prevede la possibilità per 11,5 milioni di clienti vulnerabili di accedere al Servizio a Tutele Graduali entro il 30 giugno 2025. Si tratta di un’opportunità che può garantire un risparmio significativo: almeno 113 euro all’anno su una bolletta media di oltre 700 euro.
A spiegare l’importanza di questa iniziativa è stato Davide Zanon di Codici, presente alla conferenza: “Abbiamo attivato i nostri Sportelli sul territorio per fornire tutte le informazioni necessarie ai consumatori. È fondamentale che questo passaggio venga comunicato e diffuso il più possibile”.
Il legislatore ha stabilito che tutti i clienti vulnerabili possono richiedere di essere forniti nel Servizio a Tutele Graduali rivolgendosi all’esercente competente nella propria area. Anche coloro che diventeranno vulnerabili entro il 30 giugno 2025 potranno fare richiesta per rimanere nel servizio. Tuttavia, chi non presenterà domanda entro tale data o acquisirà i requisiti di vulnerabilità successivamente non potrà più accedere al STG.
Ma chi è considerato cliente vulnerabile? Secondo la normativa, rientrano in questa categoria:
- le persone di età pari o superiore ai 75 anni;
- chi ha diritto al bonus sociale elettrico per livello ISEE o per gravi condizioni di salute;
- i soggetti con disabilità ai sensi della Legge 104/92;
- chi vive in una struttura abitativa di emergenza a seguito di calamità;
- chi ha un’utenza situata in isole minori non interconnesse.
Codici sottolinea la necessità di estendere il termine del 30 giugno, per garantire maggiore tutela ai consumatori. “Purtroppo, i dati in nostro possesso evidenziano un alto turn over nel mercato libero, spesso dovuto non alla ricerca di offerte migliori, ma a pratiche poco trasparenti dei call center”, denuncia Zanon. “Molti utenti finiscono nel mercato libero senza una scelta consapevole. Sarebbe giusto permettere anche a loro di accedere al Servizio a Tutele Graduali”.
L’associazione rinnova l’invito a prestare attenzione alle telefonate commerciali: dietro una proposta apparentemente vantaggiosa potrebbe celarsi un cambio di fornitore non richiesto, con conseguenti bollette più alte e condizioni meno favorevoli.
Per ogni dubbio o necessità di assistenza, Codici mette a disposizione i seguenti contatti:
Telefono: 065571996
WhatsApp: 3757793480
E-mail: segreteria.sportello@codici.org
Oltre al supporto per il passaggio al Servizio a Tutele Graduali, è possibile segnalare aumenti ingiustificati delle bollette o contratti attivati senza consenso.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato