Connect with us

Merano

“Codice Ratzinger”: Un’inchiesta rivela Papa Benedetto XVI come il Papa legittimo, Bergoglio illegittimo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In un audace libro-inchiesta intitolato “Codice Ratzinger”, l’autore e giornalista italiano Andrea Cionci sostiene che Papa Benedetto XVI non ha mai abdicato nel 2013, ma è stato costretto a ritirarsi da poteri globalisti e da una fazione modernista della Chiesa che sosteneva il Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio.

Secondo il libro, pubblicato da ByoBlu, Papa Benedetto XVI non ha abdicato, ma ha piuttosto “messo alla prova” i suoi avversari con una dichiarazione in cui rinunciava all’esercizio del potere. Secondo Cionci, Papa Benedetto XVI si ritirò in “sede impedita”, uno status canonico in cui il papa è prigioniero e non può comunicare liberamente. In questa condizione, sostiene il libro, rimane il papa a tutti gli effetti, sebbene contemplativo e privo del potere di governare.

Cionci afferma che questa situazione ha portato a un “ministero allargato” con due papi: uno legittimo, contemplativo (Benedetto XVI) e uno illegittimo, attivo (Bergoglio). Per distinguersi dall'”antipapa”, Benedetto XVI è quindi l'”emerito”, colui che “merita” e che “ha diritto” di essere papa.






Questa teoria è stata sviluppata grazie al contributo di una ventina di specialisti, teologi, canonisti, giuristi e latinisti che, secondo Cionci, hanno tradotto correttamente la dichiarazione di rinuncia di Benedetto XVI dal latino.

Cionci sostiene che il “Codice Ratzinger” è uno stile comunicativo utilizzato da Papa Benedetto XVI per comunicare la sua situazione, che ricalca quello usato da Gesù con i suoi nemici ed è destinato a chi “ha orecchie per intendere”.

Nonostante la natura scioccante di queste rivelazioni, Cionci sostiene che tutto è basato su prove, documenti e fatti incontestabili. Invita i lettori a verificare la validità delle sue affermazioni, sottolineando che nella storia della Chiesa cattolica ci sono stati 40 antipapi.

Il libro “Codice Ratzinger” rappresenta un capitolo controverso nel dibattito sulla legittimità del papato attuale e sulla questione dei “due papi”. La tesi di Cionci, sebbene non accettata da tutti, ha sicuramente aggiunto un nuovo elemento di discussione alla conversazione.

Presentazione a Merano
Sabato 9 dicembre 2023, ore 15:00
Sala Civica Comune di Merano – Via Otto Huber 8 – Merano

Ingresso a offerta libera
Prenotazione consigliata:
(solo whatsapp /sms) 338 3569898

per contatti stampa con l’autore scrivere a:
codiceratzinger@libero.it

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti