Connect with us

Economia e Finanza

Cna: “Vaccini, test e zone di rischio. Nuovi protocolli di sicurezza per la riapertura delle aziende”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Vanno cambiati i protocolli sicurezza per le aziende”. È l’invito che Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige, lancia a tutte le parti sociali, attraverso la bilateralità, affinché si metta mano subito ai protocolli di sicurezza redatti ad aprile del 2020, graduandone la validità e le misure da seguire in funzione dei nuovi parametri di classificazione sanitaria.

Pur se molto validi e tali da dimostrare che nelle aziende il virus è circolato molto poco – argomenta Corrarati – è arrivata l’ora di aggiornare e adeguare i protocolli di sicurezza Codiv19 ad una nuova condizione pandemica legata ai test a tappeto, anche per i lavoratori, e alle vaccinazioni. Stiamo entrando in una nuova fase della pandemia: tra vaccini, test molecolari, test rapidi, test a scuola, test in azienda, le persone sono molto monitorate, diverse sono immuni o vaccinate. È necessario rivedere i protocolli sicurezza aziendali, differenziandoli sia per colorazione di zona (rozza, arancione, bianca), sia per quantitativo di personale presente in azienda, vaccinato e monitorato”.

L’auspicio di CNA è che dopo Pasqua inizi una nuova fase. L’obiettivo è rimanere aperti con vari livelli di attenzione e prescrizioni di tutela in funzione del grado di contagio e del grado di copertura con vaccino o monitoraggio tramite test.






Qui non si tratta di via italiana, via austriaca o via altoatesina – sottolinea Corrarati – ma di adeguare e modificare prescrizioni che documentavano e fotografavano una situazione datata Aprile 2020, data nella quale sono stati introdotti i protocolli di sicurezza allegati a DPCM e ordinanze provinciali, dai quali poi sono scaturiti i singoli protocolli per attività economiche specifiche. Non essendoci aiuti economici sufficienti, essendo per molte aziende quasi impossibile accedere agli aiuti a causa di parametri di perdita di fatturato non raggiungibili, l’unica soluzione è cambiare metodo e puntare su aperture legate a nuovi protocolli, ai test e alle vaccinazioni. Si parla di passaporto legato al mondo turistico, ma non si dimentichi che lo stesso concetto può essere applicato a tutta l’economia”.

Secondo il presidente della CNA “dopo un anno e più, dopo tutte le esperienze e le prove fatte, dopo che lo studio sugli infortuni sul lavoro da Covid ha dimostrato che più dell’80% dei casi si è verificato nel sistema sanitario e nelle Rsa, oggi è arrivato il momento di cambiare. I protocolli aggiornati negli ultimi mesi hanno visto solo l’aggiunta di prescrizioni indicate nelle ordinanze provinciali. Dobbiamo cambiare, invece, il contenuto e l’approccio. Prima lo facciamo e prima il mondo economico sarà un valido alle scelte della politica, che dovranno andare nella direzione di un’aperura continua, duratura e controllata per garantire la sopravvivenza delle aziende ed il mantenimento dei posti di lavoro”.



Oltradige e Bassa Atesina2 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport3 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa3 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia4 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia5 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia6 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino7 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino7 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero9 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero9 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati10 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero24 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti