Connect with us

Economia e Finanza

Cna: “Stop all’onere dei controlli fiscali demandati alle aziende”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Governo anche se non ha accettato in pieno la proposta di CNA Costruzioni per abolire l’articolo 4 del Decreto fiscale che prevede l’obbligo per i committenti di versare le ritenute operate dalle imprese appaltatrici e subappaltatrici, ha comunque considerato le nostre ragioni circoscrivendo in maniera significativa l’ambito di applicazione del citato articolo nell’ambito del settore costruzioni”.

Lo rende noto CNA Costruzioni Trentino Alto Adige. Cna aveva contestato “il ribaltamento sulle imprese degli oneri dei controlli fiscali”.

Ora, per far scattare le nuove regole devono ricorrere contemporaneamente 4 diverse condizioni: appalto, subappalto o rapporto negoziale superiore a 200mila euro; utilizzo prevalente di manodopera; svolgimento presso la sede del committente; utilizzo di beni strumentali di proprietà o messi a disposizione dal committente.






Se manca anche solo uno dei requisiti la misura non è applicabile.

Con il testo del nuovo articolo 4 del DL Fisco collegato alla legge di Bilancio – spiega CNA Costruzioni Trentino Alto Adige – i cantieri pubblici e non solo sarebbero esclusi dalla stretta sulle ritenute fiscali degli appalti.

La versione finale del decreto avrebbe un’applicazione residuale nelle costruzioni, circoscritta alle ipotesi di manutenzioni in aree di proprietà dei committenti, con beni strumentali messi a disposizione da quest’ultimo, almeno del valore annuale di 200mila euro.

Con l’obiettivo di contrastare l’evasione delle ritenute fiscali da parte dei datori di lavoro, la norma introduce un sistema di controllo da parte del committente sulla correttezza dei versamenti operati dai suoi fornitori. La novità riguarda sia i committenti pubblici che privati, dunque gli imprenditori nel caso dei subappalti”.

CNA Costruzioni ha chiesto al Ministro Patuanelli la proroga di almeno 6 mesi dell’entrata in vigore del Decreto Fisco, perché è impossibile applicare da subito queste misure, permanendo l’incertezza interpretativa del testo.

Italia & Estero4 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo10 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero12 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano12 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia14 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport16 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero16 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero19 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti