Connect with us

Politica

CNA Fita: “Il ministro De Micheli e l’Ue intervengano per ripristinare la libera circolazione delle merci sull’asse del Brennero”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

CNA Fita esprime preoccupazione per l’aggravarsi della situazione del trasporto merci sull’asse del Brennero, dopo l’entrata in vigore, dall’1 gennaio, dei nuovi divieti imposti dall’Austria al transito dei mezzi pesanti.

L’asse del Brennero – sottolinea la categoria dell’autotrasporto della Cna nazionaleè di vitale importanza per i trasporti e l’economia del Paese. L’abolizione o la modifica sostanziale dei divieti austriaci rimangono uno degli impegni presi dal Ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, nel protocollo d’intesa sottoscritto con le associazioni di rappresentanza dell’autotrasporto, siglato lo scorso novembre per scongiurare il fermo annunciato da UNATRAS, il coordinamento delle associazioni di categoria del settore”.

La CNA FIta del Trentino Alto Adige aggiunge: “A maggior ragione, questo asse riveste importanza economica vitale per le province di confine come l’Alto Adige e il Trentino che sono attraversate dall’Autostrada del Brennero e la cui economia è caratterizzata dalla presenza di numerose micro e piccole imprese dell’autotrasporto, che  rischiano di essere stritolate dalla concorrenza sleale dei colleghi tirolesi, favorita dai divieti austriaci, che si somma alla concorrenza sleale e al dumping sui costi da parte delle imprese dell’Est europeo, fenomeno già più volte denunciato attraverso la segnalazione di casi di cabotaggio irregolare”.






Secondo CNA Fita “l’Austria non può unilateralmente infrangere le regole sulla libera circolazione delle merci e non può permettersi impunemente di introdurre divieti arbitrari e fortemente limitanti la circolazione tra Paesi membri. Pur apprezzando l’impegno e la tenacia sino ad ora dimostrati – aggiunge la categoria dell’autotrasporto di CNA – il ministro De Micheli deve urgentemente e concretamente porre rimedio alle difficoltà  determinate dai nuovi divieti introdotti dall’1 gennaio 2020 dall’Austria e ripristinare, con l’intervento dell’Unione Europea, la libera circolazione dei mezzi pesanti al Brennero”.

Italia & Estero15 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino18 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia21 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia21 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero22 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero22 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti