Società
Cna: “Codice della strada, norme disattese da anni”. I rischi per gli autotrasportatori

“I principi generali individuati ventisette anni fa dagli estensori del Codice della strada sono ancora validi e condivisibili. Purtroppo alcune norme molto importanti per la categoria dell’autotrasporto in tutto questo tempo sono rimaste disattese. E prima di pensare a modifiche e a integrazioni dell’attuale testo bisognerebbe attuarle”.
Lo ha sottolineato la CNA Fita a margine dell’audizione tenuta oggi di fronte ai membri della nona commissione della Camera su “Modifiche e integrazioni al Codice della strada”.
“Ci riferiamo in particolare – spiega Piero Cavallaro, referente CNA Fita Trentino Alto Adige – all’istituzione dell’Archivio nazionale delle strade che, tra l’altro, stabilisce l’obbligo a carico dei gestori autostradali e degli enti proprietari delle singole vie, di indicarne e garantirne le condizioni di fruibilità anche in occasione di eventi straordinari. Le imprese spesso non conoscono eventuali alternative in caso di chiusura di strade e, nel caso dei trasporti eccezionali, diventa molto complesso viaggiare anche in situazioni apparentemente normali”.
“È necessario – prosegue Cavallaro – mettere le macchine agricole nelle condizioni di poter adempiere agli obblighi di revisione, assicurando la sicurezza sulle strade. Sono anni, inoltre, che denunciamo il mancato rispetto dei tempi di revisione degli automezzi, soprattutto per la mancanza di personale negli Uffici provinciali della motorizzazione di tutta Italia. E anche l’ampliamento alle officine private della possibilità di effettuare revisioni, previsto dalla Legge di bilancio 2019, necessita ancora dei decreti attuativi”.
“Quanto alle novità che si vorrebbero introdurre nel Codice della strada – conclude Cavallaro – a nostro parere sarebbe pericolosissimo concedere alle biciclette la possibilità di procedere in senso opposto a quello di marcia, soprattutto per la conformazione dei centri urbani italiani. Una modifica che esporrebbe gli autisti professionali a nuovi e gravi rischi”.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni