Bolzano
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”

La sicurezza non può essere relegata a una semplice questione di competenze istituzionali. Ne è convinto Claudio Corrarati, che lancia un messaggio forte e diretto ai cittadini di Bolzano: “Chi continua a ripetere che la sicurezza non è competenza del Comune, usa una comoda scusa per non agire”. Per Corrarati, al contrario, l’amministrazione comunale ha strumenti concreti e doveri precisi per garantire un ambiente più sicuro, a partire da una chiara volontà politica e da una presenza costante sul territorio.
La lotta alla criminalità sarà senza tregua. L’impegno dell’esponente politico è netto e si traduce in una serie di proposte già avanzate – ma sistematicamente respinte dalla sinistra, sottolinea – che mirano a un controllo capillare del territorio. Tra queste: intensificazione dell’illuminazione pubblica nelle aree ritenute più sensibili, impiego strategico di unità cinofile antidroga, istituzione dei vigili di quartiere, installazione di nuove telecamere di sorveglianza nei punti critici e applicazione del daspo urbano in collaborazione con la questura.
“Ringrazio il Questore Paolo Sartori per il suo instancabile lavoro e, con lui, tutte le Forze dell’ordine e la Polizia municipale, baluardi di legalità”, ha affermato Corrarati, ribadendo la centralità della cooperazione tra il Comune e gli organi di sicurezza locali.
Il messaggio rivolto a chi delinque è inequivocabile: a Bolzano non ci sarà spazio per comportamenti fuori legge. “La nostra linea sarà chiara: tolleranza zero verso chi minaccia la sicurezza, la tranquillità e la convivenza civile”, promette Corrarati, che si dice pronto a firmare daspo urbani anche quotidianamente, se necessario, e a sorvegliare la città in prima persona, anche durante la notte.
L’impegno sarà anche a livello nazionale, con la coalizione che, grazie ai suoi rapporti con il governo, punta a ottenere le risorse necessarie per rafforzare la presenza sul territorio e potenziare la collaborazione tra Comune, forze dell’ordine e istituzioni centrali.
Corrarati respinge con fermezza la narrativa secondo cui la sicurezza sarebbe solo una questione di percezione. “È ora di finirla con il ritornello che ‘la sicurezza è solo una percezione’, come continua a ripetere la Giunta uscente”, afferma. Per lui, la realtà è sotto gli occhi di tutti: “I cittadini vivono ogni giorno i problemi nei quartieri, nei parchi, sui mezzi pubblici e nei luoghi di lavoro. Io sarò dalla loro parte, senza ambiguità e senza tentennamenti”.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre