Economia e Finanza
Class action contro la Volksbank si amplia: le date importanti da conoscere

Il comitato azionisti Suedtirol, guidato dagli avvocati Massimo Cerniglia, Alessandro Caponi e Roberto Ciammarughi, ha annunciato un importante aggiornamento riguardante la class action avviata contro la Volksbank. La causa, che coinvolge anche l’Associazione Robin e il Centro Consumatori Italia, è stata presentata al Tribunale di Venezia, competente per la materia, per richiedere il risarcimento dei danni subiti dai risparmiatori a causa della vendita di azioni della banca con scheda prodotto informativa ritenuta ingannevole.
Questa scheda, considerata fuorviante in più di 24 decisioni dell’ACF – Arbitro per le Controversie Finanziarie presso la Consob, ha portato molti risparmiatori ad acquistare azioni BPAA tra il 2012 e il 2016. Queste azioni hanno successivamente perso quasi il 60% del loro valore e si sono rivelate difficili da rivendere.
Il Tribunale di Venezia, con un’ordinanza datata 11 ottobre 2023, ha fatto storia ammettendo per la prima volta in Italia una class action in ambito finanziario. Nonostante la Volksbank abbia impugnato la decisione, la Corte di Appello di Venezia ha respinto il reclamo della banca l’8 febbraio 2024 e ha inaspettatamente esteso la classe dei ricorrenti, includendo i risparmiatori che hanno acquistato le azioni dopo luglio 2015, i quali avevano ricevuto la stessa scheda informativa contestata.
Di conseguenza, i risparmiatori che sono stati influenzati dalla scheda prodotto anche dopo tale data possono unirsi alla class action entro il 27 luglio 2024. Si invita chi è interessato a manifestare la propria intenzione di aderire inviando un’email a “comitatoazionistisuedtirol@gmail.com” o chiamando il numero 379 193 60 43 entro maggio 2024.
Ad oggi, oltre 630 risparmiatori hanno già aderito all’azione collettiva, rappresentando un valore complessivo di circa 5,5 milioni di euro. L’azione legale offre a centinaia di risparmiatori l’opportunità di cercare giustizia collettivamente, con costi minimi e in tempi ragionevoli.
Gli acquirenti di azioni durante l’aumento di capitale alla fine del 2015 non sono inclusi nella class action. La prossima udienza istruttoria si terrà al Tribunale di Venezia il 26 settembre 2024.
Il comitato esorta tutti i risparmiatori coinvolti a mettersi in contatto per ricevere assistenza e difendere i propri diritti.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport6 giorni fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande