Connect with us

Bolzano

Civica per Bolzano lancia la raccolta firme per il Controllo del Vicinato

Pubblicato

-

Un cartello in una città lombarda
Condividi questo articolo

In risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla sicurezza, la Lista Civica per Bolzano, guidata da Roberto Zanin, si prepara a lanciare una campagna di raccolta firme a sostegno del progetto di Controllo del Vicinato nella città di Bolzano. La decisione segue un acceso dibattito in seno al Consiglio Comunale e ai Consigli di Circoscrizione riguardante l’efficacia di tale iniziativa.

“Di fronte all’inquietudine dei bolzanini per l’incremento dei furti e della criminalità, riteniamo essenziale adottare misure come il Controllo del Vicinato per garantire la sicurezza e il benessere della popolazione,” ha dichiarato Barbara Pegoraro, vicepresidente della formazione politica. Il Controllo del Vicinato si fonda sull’engagement dei cittadini, che si impegnano a monitorare l’ambiente circostante con l’intento di prevenire atti criminosi e intervenire tempestivamente in caso di emergenze.

Questa iniziativa, che ha già trovato applicazione in più di 500 comuni italiani, punta a rafforzare la comunicazione e la solidarietà tra i vicini, alimentando un senso di comunità e sicurezza. I dati parlano chiaro: nei comuni che hanno adottato il Controllo del Vicinato si è registrata una riduzione dei furti in abitazioni e veicoli compresa tra il 40 e il 70%.






Il consigliere Gabriele Repetto, che aveva proposto la sperimentazione in Consiglio Comunale, ha sottolineato la capacità di questo strumento di accrescere la percezione di sicurezza tra i residenti. Prendendo spunto da Merano, pioniera di questa iniziativa in Alto Adige, Repetto ha criticato la posizione del Sindaco, tacciata di ideologismo, e ha espresso la volontà di dimostrare con la raccolta firme il desiderio della popolazione di vivere in un contesto più sicuro.

La campagna di raccolta firme sarà avviata il 6 aprile e si concluderà il 25 maggio 2024, con banchetti allestiti nei mercati cittadini e presso lo Stadio Druso prima degli incontri contro il Parma e la Ternana. La Civica per Bolzano invita i residenti a partecipare attivamente per inviare un messaggio chiaro all’amministrazione comunale.

Ambiente Natura3 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo3 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero3 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura4 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute4 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano4 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano4 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta5 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero8 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero8 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

Sport19 ore fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

Italia ed estero20 ore fa

Tragedia a Vancouver: un Suv travolge la folla, nove morti

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Bolzano1 giorno fa

Ladro armato di coltello, sorpreso sul fatto in una abitazione

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il vescovo Muser: eredità di Papa Francesco, un invito a rendere concreta la speranza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti