Scienza e Cultura
City Nature Challenge: più di 500 specie e quasi 1.500 osservazioni tra Bolzano e Brunico

Chi ha partecipato all’iniziativa in Alto Adige ha accettato la sfida di identificare piante, animali e funghi selvatici che vivono in città: durante un fine settimana lungo, sono state effettuate 1.113 osservazioni a Bolzano e 327 a Brunico. A Bolzano 51 persone hanno rintracciato 457 specie, mentre a Brunico sono state osservate 202 specie da 19 cittadine e cittadini.
Lunedì 10 maggio 2021 si è concluso la City Nature Challenge (CNC) internazionale. Dopo la fase di rilevamenti effettuati dal 30 aprile al 3 maggio, si è appena conclusa la settimana di validazione e verifica delle osservazioni. I dati sono stati così analizzati: in Alto Adige sono state osservate in totale circa 500 specie. Il team di Eurac Research ha valutato le osservazioni, supportato nell’identificazione delle piante dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, un altro partner nell’organizzazione è stato l’Ufficio provinciale per la Natura.
Con quali animali, piante e funghi viviamo? Per Bolzano la risposta è: Veronica di Persia (11 segnalazioni), Edera (10) e Margherite (9), Borsapastore (9), Lucertola muraiola (8) e Ape mellifera (7). A Brunico le specie più osservate sono state: Tossilaggine comune (5), l’Edera terrestre (4) e la Celidonia (4). La specie animale più frequentemente osservata a Brunico, tuttavia, è stata il Merlo (3 osservazioni). Questo non è sorprendente, dato che Veronica di Persia, Celidonia e Merlo sono specie ormai ben adattate ai siti fortemente influenzati dall’uomo e spesso colonizzano le aree urbane. La Lucertola muraiola, originariamente caratteristica di siti rocciosi, si è adattata anche alla vita in città e villaggi. I coinquilini specializzati alla vita nei nostri appartamenti, come le mosche della carne o i folcidi, sono stati poco segnalati – la maggior parte delle persone ha infatti preferito una passeggiata esplorativa all’aperto.
Bolzano detiene il record di avvistamenti e di specie grazie a Natalie Stuefer, che ha fornito un totale di 298 osservazioni di 102 specie diverse. A Brunico, invece, Andreas Baumgartner è stato il partecipante più impegnato: ha fornito 76 osservazioni per un totale di 56 specie differenti.
Quest’anno sono stati indagati gli interi territori comunali di Bolzano e Brunico. Non sorprende quindi che a Bolzano siano state segnalate alcune specie non propriamente tipiche delle aree urbane: ad esempio, sono stati segnalati cinque individui di Salamandra pezzata, oltre a numerose specie di prato, come l’Ambretta, o di farfalle, come la ninfa minore, una piccola farfalla di colore arancione.
A Brunico c’è stato un avvistamento di cicogna bianca, che attualmente è in viaggio verso nord.
In futuro, gran parte dei dati raccolti saranno inseriti nella banca dati centrale del Museo di Scienze Naturali, che documenta la flora e la fauna dell’Alto Adige. Il direttore David Gruber riassume così i risultati: “Siamo lieti che così tante persone abbiano risposto al nostro appello di cercare e documentare la vita selvatica nei due territori comunali. Non mi aspettavo così tante osservazioni anche per via del brutto tempo di sabato. Considero la seconda edizione del City Nature Challenge un successo di pubblico, che conferma i nostri sforzi nelle pubbliche relazioni“.
La valutazione e tutte le cifre del CNC Alto Adige 2021 possono essere visionate su: https://www.inaturalist.org/projects/city-nature-challenge-2021-brunico-bruneck?tab=species e https://www.inaturalist.org/projects/city-nature-challenge-2021-bolzano-bozen
Chi è interessato, può segnalare osservazioni in ogni momento dell’anno tramite l’app iNaturalist. Suggerimenti e ulteriori informazioni si trovano sul sito del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige: https://www.natura.museum/de/magazine/city-nature-challenge-2021/
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero16 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni