Oltradige e Bassa Atesina
Circonvallazione di Bronzolo: il primo marzo il via ai lavori

Con la costruzione della circonvallazione di Bronzolo, lunga circa 1,8 chilometri, sarà completata l’ultima parte del progetto complessivo per una maggiore sicurezza, un traffico più scorrevole e una migliore qualità della vita nei centri urbani sulla Statale del Brennero tra Bolzano e Ora.
I lavori per la costruzione della circonvallazione di Bronzolo saranno consegnati alle imprese di costruzione mercoledì 1° marzo e potranno iniziare subito dopo.
L’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, i tecnici della Provincia e i rappresentanti del Comune e delle imprese di costruzione presenteranno brevemente il progetto. L’inizio dei lavori per la circonvallazione di Bronzolo è previsto per mercoledì 1. marzo 2023, alle ore 9.00, a Bronzolo, ingresso Bronzolo Nord, lungo via Nazionale.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano7 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero7 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”