Connect with us

Valle Isarco

Circonvallazione Colle Isarco: modifica ai piani urbanistici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel corso dell’odierna seduta (13 giugno), la Giunta provinciale si è occupata della nuova circonvallazione di Colle Isarco, lungo la strada statale del Brennero (SS 12).

Per realizzare il progetto è necessario modificare o adattare i piani urbanistici e paesaggistici dei Comuni di Vipiteno e Brennero. L’Esecutivo, su proposta dell’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer, ha deciso di avviare la procedura di modifica dei piani urbanistici. Trattandosi di un’opera di interesse provinciale, le varianti ai piani comunali del territorio e del paesaggio possono essere apportate d’ufficio dalla Giunta provinciale.

Contestualmente alla modifica dei due piani paesaggistici comunali, saranno apportate le varianti anche ai piani urbanistici dei comuni di Vipiteno e Brennero.






L’obiettivo è alleggerire il traffico all’interno del centro abitato di Colle Isarco e migliorare la qualità della vita della popolazione locale“, spiega l’assessora provinciale Hochgruber Kuenzer. “Il progetto della nuova circonvallazione mira ad evitare strettoie e tratti pericolosi dell’arteria esistente, creando un percorso alternativo adeguato, in caso di chiusura dell’Autostrada del Brennero”.

Si tratta di un primo passo importante per procedere con l’esecuzione dei lavori di progettazione. La circonvallazione migliorerà ulteriormente la qualità di vita nel centro abitato di Colle Isarco“, afferma l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider. “Secondo i nuovi criteri del Piano della mobilità dell’Alto Adige, per le nuove circonvallazioni è necessario ridurre le strade esistenti, per garantire una mobilità più sostenibile in favore di ciclisti e pedoni“, sottolinea Alfreider.

Il progetto nel dettaglio – Il progetto riguarda il tratto della statale del Brennero (SS 12) compreso tra il chilometro 513,30 e il chilometro 514,70. Esso prevede l’accesso ad un tunnel di lunghezza di circa 1,2 chilometri, sul lato orografico sinistro del fiume Isarco, che avviene attraverso una nuova rotatoria che regola anche l’accesso alla Val di Fleres, alla località di Colle Isarco e al percorso della pista ciclabile. A circa metà della galleria del tunnel è prevista una galleria di servizio lunga 255 metri. A nord del centro abitato di Colle Isarco, l’arteria si collega alla strada statale esistente, sempre sul lato sinistro orografico del fiume Isarco. Il progetto prevede, inoltre, la creazione di un nuovo ponte, che andrà a collegare la nuova strada statale a quella già esistente, che ora serve solo come accesso per l’abitato di Colle Isarco. In quest’area è previsto lo spostamento dell’alveo del fiume Isarco di circa otto metri verso ovest, per una lunghezza di 65 metri.



Bolzano5 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza5 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero6 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero10 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone10 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige11 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero11 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero11 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano11 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta11 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti