Connect with us

Val Pusteria

Circonvallazione Chienes: firmato il contratto per la realizzazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Spostare il traffico dal centro del paese e garantire un flusso di traffico più fluido sulla strada statale della Val Pusteria: queste sono due delle principali priorità della nuova circonvallazione di Chienes. Il contratto per i lavori di costruzione è stato firmato da poco tra la Provincia e l’Associazione temporanea di imprese “ P.A.C. Spa –CARRON BAU Srl “.

Per l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider la nuova circonvallazione di Chienes è un progetto importante per migliorare la fluidità del traffico sulla statale della Pusteria da Brunico a Varna: “Intorno al centro del paese di Chienes si formano spesso lunghe code, soprattutto per chi arriva da Vandoies. La nuova circonvallazione sposterà gran parte del traffico fuori dal centro del paese. Inoltre, sarà possibile migliorare la qualità della vita dei residenti“, fa presente l’assessore Alfreider.

Secondo l’assessore, la circonvallazione di Chienes è solo uno dei tanti progetti nel pacchetto di misure per la modernizzazione dell’intera strada della Val Pusteria da San Candido a Varna. “Tuttavia, non stiamo investendo solo in infrastrutture stradali sicure, ma soprattutto per migliorare l’attrattività della linea ferroviaria della Val Pusteria e nella mobilità ciclistica“, ha detto Alfreider. Il sindaco di Chienes Andreas Falkensteiner ha ringraziato la Provincia per la realizzazione di quest’opera, che, secondo lui rappresenta un enorme miglioramento per l’intero comune.






Migliorati gli accessi alla zona industriale

Come spiega il direttore della Ripartizione Infrastrutture Valentino Pagani la circonvallazione di Chienes sarà lunga 2,7 chilometri. È prevista la realizzazione di una galleria e di due incroci nuovi, uno ad est ed uno ad ovest di Chienes. La galleria avrà una lunghezza di 1.004 metri e necessita di impianti ridotti, limitando così l’impatto ambientale. Il percorso all’aperto sarà dotato di barriere antirumore.

Oltre alla galleria sotterranea è previsto un sottopasso realizzato a cielo aperto di 80 metri di lunghezza con una copertura a verde. Il limite di velocità previsto per la strada sarà tra i 70 e gli 80 chilometri orari. La strada avrà una larghezza di 8,5 metri. Il tratto all’aperto aperto della circonvallazione, lungo 1,77 chilometri, sarà eseguito con due corsie, larghe 3,5 metri ciascuna, oltre a banchine di 0,55 metri e marciapiedi di servizio in galleria. L’investimento complessivo della Provincia per realizzare l’opera è di 63,5 milioni di euro.



Oltradige e Bassa Atesina2 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport4 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa4 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia4 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia6 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia7 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino8 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino8 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero10 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero10 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati10 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti