Val Pusteria
Circonvallazione Chienes: firmato il contratto per la realizzazione

Spostare il traffico dal centro del paese e garantire un flusso di traffico più fluido sulla strada statale della Val Pusteria: queste sono due delle principali priorità della nuova circonvallazione di Chienes. Il contratto per i lavori di costruzione è stato firmato da poco tra la Provincia e l’Associazione temporanea di imprese “ P.A.C. Spa –CARRON BAU Srl “.
Per l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider la nuova circonvallazione di Chienes è un progetto importante per migliorare la fluidità del traffico sulla statale della Pusteria da Brunico a Varna: “Intorno al centro del paese di Chienes si formano spesso lunghe code, soprattutto per chi arriva da Vandoies. La nuova circonvallazione sposterà gran parte del traffico fuori dal centro del paese. Inoltre, sarà possibile migliorare la qualità della vita dei residenti“, fa presente l’assessore Alfreider.
Secondo l’assessore, la circonvallazione di Chienes è solo uno dei tanti progetti nel pacchetto di misure per la modernizzazione dell’intera strada della Val Pusteria da San Candido a Varna. “Tuttavia, non stiamo investendo solo in infrastrutture stradali sicure, ma soprattutto per migliorare l’attrattività della linea ferroviaria della Val Pusteria e nella mobilità ciclistica“, ha detto Alfreider. Il sindaco di Chienes Andreas Falkensteiner ha ringraziato la Provincia per la realizzazione di quest’opera, che, secondo lui rappresenta un enorme miglioramento per l’intero comune.
Migliorati gli accessi alla zona industriale
Come spiega il direttore della Ripartizione Infrastrutture Valentino Pagani la circonvallazione di Chienes sarà lunga 2,7 chilometri. È prevista la realizzazione di una galleria e di due incroci nuovi, uno ad est ed uno ad ovest di Chienes. La galleria avrà una lunghezza di 1.004 metri e necessita di impianti ridotti, limitando così l’impatto ambientale. Il percorso all’aperto sarà dotato di barriere antirumore.
Oltre alla galleria sotterranea è previsto un sottopasso realizzato a cielo aperto di 80 metri di lunghezza con una copertura a verde. Il limite di velocità previsto per la strada sarà tra i 70 e gli 80 chilometri orari. La strada avrà una larghezza di 8,5 metri. Il tratto all’aperto aperto della circonvallazione, lungo 1,77 chilometri, sarà eseguito con due corsie, larghe 3,5 metri ciascuna, oltre a banchine di 0,55 metri e marciapiedi di servizio in galleria. L’investimento complessivo della Provincia per realizzare l’opera è di 63,5 milioni di euro.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”