Connect with us

Hi Tech e Ricerca

Cinque settori in cui l’innovazione è fondamentale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Senza la tecnologia, il mondo moderno sarebbe diverso. Faremmo ancora tutto con carta e penna, magari anche qualche piccione viaggiatore.

Ma l’innovazione e la ricerca continua del progresso hanno cambiato il mondo in ogni sua sfaccettatura. Ora, il mondo online e la tecnologia hanno preso piede in ogni aspetto della nostra vita, dal lavoro fino al tempo libero. Non si tratta solo di scorrere i social senza sosta o di passare ore davanti a Netflix.

La tecnologia è molto di più, dalla realtà virtuale che sta sempre prendendo più piede fino ai software che fanno le mansioni ripetitive in fabbrica. Il progresso della tecnologia ci aiuta a trovare l’anima gemella, a lavorare da casa e a imparare nuove lingue anche gratuitamente. Tra app e piattaforme digitali, tutte le industrie sono influenzate dalla tecnologia.

Prima fra tutte, l’industria dell’intrattenimento. Guardando più in là di Netflix, la tecnologia è entrata nel settore della musica, del teatro e del cinema. Ovviamente, la pandemia ha spinto questo cambiamento.

Ad esempio, con le venue di concerti chiuse, molti artisti si sono spostati online. Non solo per condividere la loro vita nei social media, ma per fare veri e propri concerti. Nel 2020, il famoso festival Tomorrowland è andato 100% virtuale. Non solo nel 2020, anche nel 2021, con Billboard che riporta concerti online dei Maroon 5 e di Ariana Grande sulla piattaforma Fortnite.

Lo stesso fenomeno succede per il teatro, con il Museo Archeologico di Ercolano (MAV) che annuncia un’intera stagione online con spettacoli di danza, drammi e musica. Nino Daniele ha aiutato con il design del calendario, che apre il 19 novembre 2021.

Oltre all’intrattenimento, l’industria della cybersicurezza sta implementando la tecnologia. In fondo, sono due mondi che vivono in simbiosi. Per rendere software e dispositivi sempre più sicuri, l’innovazione entra nella cybersicurezza. Tanto che le aziende ricercano profili specifici, dato che nel 2021 gli attacchi online hanno raggiunto il 74% di utenti. Le aziende ricercano profili tecnici che sappiano manovrare simulatori informatici e fare analisi di possibili scenari.

Dal lavoro al tempo libero, con l’innovazione che sbarca nel mondo delle scommesse e dei giochi d’azzardo. Per giocare alla roulette, non serve più andare al casinò terrestre. Online, i giocatori trovano la roulette, il poker e il blackjack.

La tecnologia ha cambiato il modo di giocare e sempre più appassionati preferiscono stare in ciabatte a casa, godendosi il loro gioco preferito,” ha detto l’editor del sito di gioco roulette-on-line.it.

Dal tempo libero, al lavoro. Se il 2020 ci ha insegnato qualcosa è che il lavoro da remoto è un’opportunità. Questo, grazie alla tecnologia. Oltre alle piattaforme di videochat come Zoom, ma anche il “digital workspace,” lo spazio digitale. Si tratta di app che aiutano il lavoro e la condivisione di tempi e documenti, come Google Drive. Oppure l’intelligenza artificiale, utile per le mansioni ripetitive e per la raccolta di dati.

In Italia, oltre il 20% dei lavoratori è remoto, comparato al 4,6% nel 2019. Questo cambiamento ha avuto impatto anche sui manager, con multe a chi chiama gli impiegati dopo l’orario di lavoro o Deutsche Bank che fornisce laptop e dispositivi elettronici per i suoi lavoratori da remoto.

Online è anche possibile imparare. Infatti, il settore dell’educazione è sempre più tecnologico. Non si tratta solo della DAD, ma di app che insegnano una nuova lingua, ricetta e abilità. Grazie ad app (a volte gratuite), è possibile aggiornarsi per il proprio lavoro oppure imparare a ricamare la sciarpa di Natale.

Come riporta una ricerca globale, il mercato dell’e-learning arriverà a un valore di $325 miliardi entro il 2025. Negli Stati Uniti, nel 2017 il 77% delle aziende americane usava l’online learning, mentre nel 2020 la percentuale è arrivata al 98%.

Queste sono solo cinque industrie in cui l’innovazione digitale è diventata indispensabile. Ma sono solo cinque esempi, l’elenco potrebbe andare avanti per pagine e pagine. Senza la tecnologia, il nostro mondo moderno sarebbe davvero diverso, quasi irriconoscibile.



Italia & Estero5 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA14 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero14 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero19 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia19 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti