Connect with us

Bolzano

Chiusura temporanea per il bar “Mon Amour” a Bolzano, problemi di sicurezza e ordine pubblico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Questore di Bolzano, Paolo Sartori, ha ordinato la chiusura temporanea del bar “Mon Amour”, situato nella centralissima Via della Posta. Il provvedimento, che durerà 15 giorni, segue una serie di gravi problemi legati all’ordine pubblico e alla sicurezza dei cittadini.

Recentemente, durante una verifica condotta martedì scorso da ufficiali e agenti della Polizia Giudiziaria e del Reparto Prevenzione Crimine, è emerso che una parte del locale, attualmente in fase di ristrutturazione, presentava gravi carenze igieniche e strutture pericolose, senza adeguata segnalazione degli ostacoli.

Durante l’intervento, le forze dell’ordine hanno identificato un cittadino straniero, già noto alle autorità per numerosi precedenti penali, trovato in possesso di sostanze stupefacenti. A seguito di ciò, il Questore ha emesso per lui un decreto di espulsione e un ordine di allontanamento dal territorio nazionale.






Un totale di dieci persone sono state identificate durante il controllo, sei delle quali con precedenti penali per reati gravi come rapina aggravata, furto, spaccio di sostanze stupefacenti e altri.

Il bar “Mon Amour” era già stato oggetto di una chiusura lo scorso dicembre, ritenuto un luogo di ritrovo per individui pregiudicati e pericolosi. Un episodio di rissa tra quattro persone, iniziata dentro il bar e proseguita in piazza, aveva già allarmato la comunità locale, richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine.

“Il precedente provvedimento di chiusura non è stato sufficiente a risolvere i problemi di sicurezza e ordine pubblico legati a questo esercizio pubblico,” ha commentato il Questore Sartori. “Questa nuova sospensione della licenza è necessaria per affrontare una situazione problematica che persiste. Se non dovesse essere sufficiente, sarò costretto a prendere misure ancora più severe in futuro.”

Con la chiusura temporanea del bar, le autorità sperano di mitigare i rischi per la sicurezza e la tranquillità dei cittadini, affrontando una problematica che continua a presentarsi nonostante gli interventi precedenti.

Bolzano10 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano11 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia11 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute12 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia16 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia16 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia18 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero20 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti