Connect with us

Politica

Chiusura account, CasaPound e Forza Nuova pronti alla class action: “Denunceremo FB”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




CasaPound e Forza Nuova minacciano una class action contro Facebook: i due partiti dell’estrema destra si dicono sono pronti a ricorrere alle vie legali (anche contro la controllata Instagram) per il ripristino degli account che sono stati rimossi lo scorso lunedì dal social network di Mark Zuckerberg.

Una diffida a riattivare pagine e profili oscurati entro 48 ore è già stata inviata dai legali di CPI.

Anche la segreteria nazionale di Forza Nuova ha dato mandato al proprio ufficio legale di procedere contro Facebook Italia per diffamazione e per tutti i reati relativi all’attentato alle libertà di opinione.

Solo allora – annuncia il leader del movimento Roberto Fiorepotremo sapere se Roma continua a splendere come faro del diritto o se l’asse politico-mediatico Fiano-Zuckerberg avrà avuto la meglio“. Una dichiarazione questa, che fa riferimento al deputato del PD Emanuele Fiano, da tempo schierato contro i movimenti di estrema destra e autore di un disegno di legge contro l’apologia del fascismo.

Nel frattempo i vertici del movimento fanno sapere che sono previste altre dieci manifestazioni in altrettante città italiane (le prime sono previste il 14 e 21 settembre) per difendere il proprio diritto alla libertà di opinione e di pensiero. Catania, Catanzaro, Caserta, Foggia, Roma, Perugia, Ravenna, Verona, Torino, Milano saranno le città su cui convergeranno i militanti.

Il leader della tartaruga frecciata Gianluca Iannone ha invece lamentato una “grave azione discriminatoria” e ha parlato di “un attacco alla libertà di espressione e un rischio per la democrazia“.

Per CPI la cancellazione dei profili e delle pagine è stata fatta “all’improvviso e senza un valido motivo” sostenendo che l’account sia sempre stato utilizzato nel rispetto delle “condizioni d’uso e delle leggi in materia, senza porre in essere alcuna azione lesiva dei principi che tali previsioni intendono tutelare”.

Non regge per gli esponenti di tutti e due i partiti la motivazione addotta dai portavoce italiani di Facebook, secondo cui le organizzazioni che diffondono odio o attaccano gli altri in base a ciò che sono non hanno posto su Facebook e Instagram.



Val Pusteria3 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano5 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia8 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero8 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero8 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA11 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia11 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero12 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige12 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero22 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti