Politica
Chiusura account, CasaPound e Forza Nuova pronti alla class action: “Denunceremo FB”

CasaPound e Forza Nuova minacciano una class action contro Facebook: i due partiti dell’estrema destra si dicono sono pronti a ricorrere alle vie legali (anche contro la controllata Instagram) per il ripristino degli account che sono stati rimossi lo scorso lunedì dal social network di Mark Zuckerberg.
Una diffida a riattivare pagine e profili oscurati entro 48 ore è già stata inviata dai legali di CPI.
Anche la segreteria nazionale di Forza Nuova ha dato mandato al proprio ufficio legale di procedere contro Facebook Italia per diffamazione e per tutti i reati relativi all’attentato alle libertà di opinione.
“Solo allora – annuncia il leader del movimento Roberto Fiore – potremo sapere se Roma continua a splendere come faro del diritto o se l’asse politico-mediatico Fiano-Zuckerberg avrà avuto la meglio“. Una dichiarazione questa, che fa riferimento al deputato del PD Emanuele Fiano, da tempo schierato contro i movimenti di estrema destra e autore di un disegno di legge contro l’apologia del fascismo.
Nel frattempo i vertici del movimento fanno sapere che sono previste altre dieci manifestazioni in altrettante città italiane (le prime sono previste il 14 e 21 settembre) per difendere il proprio diritto alla libertà di opinione e di pensiero. Catania, Catanzaro, Caserta, Foggia, Roma, Perugia, Ravenna, Verona, Torino, Milano saranno le città su cui convergeranno i militanti.
Il leader della tartaruga frecciata Gianluca Iannone ha invece lamentato una “grave azione discriminatoria” e ha parlato di “un attacco alla libertà di espressione e un rischio per la democrazia“.
Per CPI la cancellazione dei profili e delle pagine è stata fatta “all’improvviso e senza un valido motivo” sostenendo che l’account sia sempre stato utilizzato nel rispetto delle “condizioni d’uso e delle leggi in materia, senza porre in essere alcuna azione lesiva dei principi che tali previsioni intendono tutelare”.
Non regge per gli esponenti di tutti e due i partiti la motivazione addotta dai portavoce italiani di Facebook, secondo cui le organizzazioni che diffondono odio o attaccano gli altri in base a ciò che sono non hanno posto su Facebook e Instagram.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record