Bolzano
Bolzano, un terreno in regalo dalla Provincia per il centro servizi ambientali

Un terreno in via Lungo Isarco sinistro a Bolzano sud potrà essere ceduto a titolo gratuito al Comune di Bolzano.
Il terreno servirà all’amministrazione comunale per realizzare, in collaborazione con la società SEAB, il nuovo centro logistico per i servizi ambientali.
La Giunta provinciale nella seduta di ieri (22 ottobre), su proposta dell’assessore al patrimonio, Massimo Bessone, ha approvato tale cessione.
Inoltre, è stato disposto di autorizzare la costituzione di due servitù.
Una è una servitù di condotta sotterranea per regolarizzare l’esistenza del canale di servizio verso il nuovo impianto di termovalorizzazione dei rifiuti.
La seconda servitù è una servitù di passaggio a favore della cabina del gas di proprietà comunale e a carico dell’inceneritore, di proprietà provinciale.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”