Connect with us

Politica

Cessione ai privati di ABD, Verdi: “I motivi per cui la Provincia ha margine di ripensamento”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sulla questione della cessione ai privati di ABD, il gruppo Verde ha ottenuto nell’ultima sessione di consiglio quattro importanti risposte ad altrettante interrogazioni di attualità.

In sintesi, dalle risposte del Presidente Kompatscher si è saputo che la valutazione del valore di ABD è costata alla Provincia 120.000 euro.

Che la Provincia dopo il referendum ha continuato a finanziare ABD con contratto di servizio per queste cifre: nel 2016 5,2 milioni, nel 2017 3,9 milioni, nel 2018 3,6.






Che per la vendita c’è ancora tempo.

Infatti, la gara prevede che il decreto di assegnazione (firmato il 13 maggio 2019) non sia efficace finché non sono verificati i requisiti della società, cosa non ancora avvenuta. Quindi non è ancora cominciato il “conto alla rovescia” dei 60 giorni entro cui deve essere firmato il contratto di vendita.

“C’è dunque tutto il tempo  – dicono i Verdi – per approvare una legge provinciale per limitare il traffico aereo e vietare ogni allungamento della pista“.

Per ciò che riguarda gli aspetti finanziari e la perdita nel bilancio della Provincia in caso di vendita, Kompatscher ha confermato che nel bilancio provinciale, capitolo “partecipazioni in imprese controllate”, ABD è iscritta con un valore di 37.155.797 euro.

Se viene venduta, questa partecipazione diventa zero e una sola volta, sul capitolo “alienazioni di partecipazioni” comparirà la cifra di 3,8 milioni.

La differenza tra i due valori è eclatante e difficile da giustificare.

E se la Provincia ci ripensasse e non vendesse più, i vincitori della gara potrebbero far ricorso e chiedere danni? No, ha risposto Kompatscher. Nel bando di gara è previsto che la Provincia possa annullare la cessione in ogni momento senza alcun indennizzo, se non i costi dovuti alla partecipazione alla gara.

In sintesi, la Provincia ha ampi spazi, sia di tempo che giuridici, per fare una legge di limitazione del traffico aereo e addirittura per ripensare tutta l’operazione.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti