Bolzano
Cerimonia di benvenuto per 58 nuovi cantonieri

58 nuovi cantonieri sono stati assunti a tempo indeterminato nel Servizio strade tra il 1° gennaio 2022 e il 23 febbraio 2023. Ieri (5 giugno) nel cortile interno di Palazzo Widmann si è svolta la cerimonia di benvenuto dedicata ai nuovi dipendenti della Provincia in questo settore.
La cerimonia è stata organizzata dal Servizio sviluppo personale e dalla Direzione generale della Provincia insieme al Servizio strade e rappresenta un benvenuto ufficiale ai nuovi cantonieri appena assunti dalla Provincia autonoma di Bolzano. I 58 posti di lavoro erano posti vacanti, precedentemente ricoperti da cantonieri che hanno raggiunto l’età pensionabile negli scorsi mesi.
“In Alto Adige siamo riusciti a trattenere la gente a vivere e lavorare nei paesi e nelle valli e non c’è stato quasi nessun esodo urbano. Questo è dovuto anche alle infrastrutture, e tra queste strade ben tenute“, ha detto il presidente Arno Kompatscher, sottolineando l’importanza del Servizio strade.
“Mantenere le nostre strade sicure e in buone condizioni richiede molti dipendenti laboriosi. Il lavoro che i cantonieri svolgono giorno dopo giorno è di enorme importanza per l’intera popolazione dell’Alto Adige. Per questo sono ancora più lieto di poter dare oggi il benvenuto ufficiale a tutti i nuovi dipendenti del Servizio strade”, afferma l’assessore provinciale Daniel Alfreider. Anche il tema della sicurezza personale è stato in primo piano durante la cerimonia di benvenuto ai nuovi dipendenti del Servizio strade. In questo contesto, l’assessore provinciale Alfreider ha spiegato che negli anni passati sono stati effettuati importanti investimenti nel parco veicoli e negli standard di sicurezza per i dipendenti del Servizio strade e che altri ne seguiranno in futuro”.
Anche il direttore generale Alexander Steiner ha sottolineato l’importanza del ruolo dei cantonieri: “In qualità di dipendenti dell’Amministrazione provinciale, date un importante contributo soprattutto alla sicurezza sulle nostre strade e siete anche un biglietto da visita per il funzionamento dei servizi della nostra Amministrazione. Con le vostre competenze e la vostra dedizione potete fare davvero la differenza!“.
Il direttore della Ripartizione, Philipp Sicher, ha colto l’occasione per sottolineare che alcuni dei 480 dipendenti del Servizio strade raggiungeranno l’età della pensione nei prossimi mesi e anni e che quindi si cercano sempre nuovi collaboratori.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.