Connect with us

Val Venosta

Cercano rifugio in Alto Adige dopo furti in Svizzera: arrestati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In un’epoca in cui il crimine non conosce frontiere, le forze dell’ordine di Italia e Svizzera hanno stretto un’alleanza operativa senza precedenti. La collaborazione tra i Carabinieri dell’Alto Adige e la Polizia Cantonale dei Grigioni sta producendo risultati eclatanti nella lotta contro il crimine transfrontaliero, come dimostrano i recenti successi investigativi.

Negli ultimi giorni, grazie a questa sinergia, sono stati sventati due colpi significativi: il furto di mountain bike elettriche del valore di decine di migliaia di euro, e il trafugamento di attrezzature edili professionali dai cantieri nel Cantone dei Grigioni. I criminali, convinti di aver raggiunto l’impunità una volta superato il confine, si sono invece trovati di fronte a una rete di sicurezza ben orchestrata.

Il Capitano Filippo Giacchero, nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Silandro, ha illustrato l’efficacia di questa collaborazione: “I nostri militari, allertati dai colleghi svizzeri, intercettano i malviventi lungo la Val Venosta, recuperando la refurtiva e assicurando i colpevoli alla giustizia“.






La rapidità e l’efficienza di queste operazioni sono il frutto di una procedura ben collaudata, rafforzata da rapporti personali di fiducia tra le forze dell’ordine dei due paesi. Il Tenente Andrea Mittner della Polizia dei Grigioni ha sottolineato come la comunicazione tra le due forze sia ormai fluida e immediata, paragonabile a quella interna ai rispettivi corpi.

Questa cooperazione transfrontaliera, che si estende da Coira e Davos fino a Silandro e Bolzano, è il risultato di accordi internazionali che hanno dato vita a iniziative concrete. Tra queste, spiccano i pattugliamenti congiunti che vedono Carabinieri e agenti svizzeri operare insieme su entrambi i lati del confine, creando una presenza visibile e rassicurante per i cittadini.

La formazione congiunta, che include esercitazioni operative e familiarizzazione con equipaggiamenti e procedure di entrambe le forze, si svolge a Chiavenna, in Lombardia, coinvolgendo anche la Polizia del Canton Ticino.

L’efficacia di questo modello è stata recentemente discussa durante un incontro di alto livello a Coira, dove i vertici delle forze di polizia coinvolte hanno valutato i successi ottenuti e pianificato future intensificazioni della collaborazione.

Il Colonnello Raffaele Rivola, Comandante dei Carabinieri dell’Alto Adige, ha enfatizzato il valore di questa cooperazione: “È un modello vincente che ci dà un vantaggio decisivo contro le organizzazioni criminali. I tempi sono maturi per formare ancora più operatori e intensificare i servizi congiunti”.

Questa iniziativa non solo sta producendo risultati tangibili nella lotta al crimine, ma sta anche rafforzando il senso di sicurezza nelle comunità di confine. Come ha concluso il Colonnello Rivola: “Se è vero che il crimine non conosce confini, è anche vero che nemmeno i nostri sforzi comuni per prevenirlo e contrastarlo conoscono limiti”.



Bolzano5 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano22 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano23 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia23 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti